La psicometria e i test QI
non si preoccupa di definire l'intelligenza, ma di misurarla
ciò comporta che, implicitamente, ricada nella sfera degli approcci 1 e 2: intelligenza è risolvere problemi e sapere eseguire compiti
Alfred Binet e Théodore Simon Parigi 1905
concetto di età mentale
e standardizzazione dei compiti
Lewis Terman e William Stern 1916
età mentale per 100/età cronologica
i test QI sono predittivi dei risultati scolastici
perché misurano abilità linguistiche , logiche e di ragionamento richieste a scuola
forme di ragionamento richieste dal ceto medio che i bambini di estrazione popolare esprimono in modo diverso o non possiedono affatto