Il moto circolare uniforme
In un moto circolare la direzione della velocità cambia continuamente
non è esprimibile solo attraverso un numero perchè è una grandezza vettoriale
Il vettore della velocità istantanea(o tangenziale) ha lo stesso verso del vettore spostamento istantaneo, quindi è sempre tangenziale
è un moto su traiettoria circolare con velocità costante in modulo
Periodo (T)
tempo impiegato a percorrere un giro (s)
Frequenza (f)
secondi impiegati a percorrere un giro (Hz)
f = 1/T
Gli angoli al centro vengono misurati in radianti
1 radiante è uguale a un arco corrispondente alla lunghezza del raggio
alfa rad = l(lungezza dell'arco)/r
alfa rad : alfa grad = 3,14 : 180
Il modulo è uguale al raporto tra la lunghezza della circonferenza e il periodo
v = 2 x p greco x r x f
è costante in modulo, ma cambia continuamente in direzione
Il vettore che congiunge il centro della circonferenza con la posizione del corpo in ogni istante descrive angoli al centro
v = velocità angolare x raggio
La velocità angolare è definita come rapporto tra l'angolo al centro descritto nell'intervallo di tempo e l'intervallo di tempo stesso.
Nel moto si ha una accelerazione diretta verso il centro ed è sempre perpendicolare al vettore velocità tangenziale detta accelerazione centripeta
ac= omega x omega x r