muscoli del dorso

muscoli spinocostali

muscoli spinoappendicolari

superficialmente

profondamente

m.trapezio

m.dorsale

m.grande romboide

m.elevatore della scapola

m.piccolo romboide

p.trasversa

p.discendente

p.ascendente

origine: linea nucale superiore, dalla protuberanza occipitale ext.,legamento nucale

inserzione: terzo laterale del margine posteriore della clavicola

origine: processi spinosi e legamenti interspinosi dalla 7c alla 3t

inserzione: margine mediale acromion e spina della scapola

origine: processi trasversi e legamenti interspinosi dalla 3t alla 12t

inserzione:margine mediale della scapola nel punto di origine della spina

origine: lamina posteriore della fascia toracolombare, processi spinosi delle 7t e tutte L, dalla cresta sacrale media, e dal labbro esterno della del terzo posteriore della cresra iliaca.

inserzione: tubercolo minore dell omero

origine: legamento nucale e processo spinoso della 7c

inserzione: margine mediale della scapola

inserzione: margine mediale della scapola e sollo la spina della scapola

origine: tubercoli posteriori dei processi trasversi della prime 4c

inserzione: margine mediale della scapola sopra la spina

origine: prime 4t

m. dentato posteriore superiore

m. dentato posteriore inferiore

origine: processi spinosi delle ultime 2c e prime 2t

inserzione: faccia esterna delle coste dalla 2 alla 5, lateralmente all angolo costale

origine: lamina posteriore fascia toracolombare a livello delle ultime 2t e prime 3l

inserzione: faccia esterna ultime 4 coste

muscoli spinodorsali

m.interspinosi

m.intertrasversari

m. trasversospinali

m. erettore della colonna

m.spinotrasversari

m. splenio della testa

m. splenio del collo

m.lunghissimo

m.spinale

m.ileocostale

m. multifidi

m. rotatori

m. semispinali

origine: parte inferiore del legamento nucale e dalla 7c e prime 2t

inserzione: linea nucale superiore e processo mastoideo del temporale

origine: processi spinosi 3 4 5 t

inserzione: processi trasversi prime 3t

m.ileocostale del collo

m.ileocostale dei lombi

p.toracica

p.lombare

origine: labbro esterno della cresta iliaca

inserzione: angolo ultime 8 coste

origine: angolo delle ultime 6 coste

inserzione: angolo delle prime 6 coste e dal processo trasverso della 7c

origine:prime 6 coste

inserzione: processi traversi 4 5 6c

del collo

del torace

della testa

origine;processi trasversi prime t e ultime 5 c

inserzione:processo mastoideo del temporale

origine:proc. trasversi prime 6 t

inserzione: tubercoli posteriori dalla 2 alla 5c

origine: faccia dorsale del sacro e processi spinosi ultime L

inserzione: processi costiformi delle lombari e nell angoli delle ultime 11 coste

del collo

della testa

del torace

origine: processi spinosi prime 3L e ultime 3T

inserzione: processi spinosi dalla 2 alla 9 T

origine : prime 2T e ultime 2L

inserzione: proc. spinosi 2 3 4C

origine: = spinale collo

inserzione: squama occipitale

collo

testa

torace

origine:processi trasversi ultime 3 t

inserzione: processi spinosi prime 6 T e ultime 2 C

origine: processi trasversi prime 6 t

insezione: processi spinosi 2 3 4C

origine: processi trasversi prime 6T e ultime 4c

inserzione: squama occipitale

si estendono dalla fascia posteriore del sacro fino all asse

piccoli fasci muscolari che dai processi trasversi vanno ad inserirsi nei processi spinosi da 1 a 4 vertebre sopra

dal processo trasverso di una vertebra al processo spinoso della sovrastante, sono piu profondi dei multifidi e sono piu piccoli

piccoli fasci tesi tra i processi spinosi di vertebre contigue

brevi fasci che uniscono i processi trasversi di vertebre contigue

distindi in lombari toracici e cervicali.nel segmento toracico sono unici e possono anche mancare. nel ramo cervicale sono doppi.
e doppi anche tra i processi costiformi delle vertebre lombari.