Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
1 lezione - lntroduzione ai disturbi specifici dell'apprendimento - I…
1 lezione - lntroduzione ai disturbi specifici dell'apprendimento - I DISTURBI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO
analizziamo le condizioni in cui si verificano processi di
sviluppo atipico e i fondamenti biologici e neuropsicologici che li contraddistinguono.
deinizione
Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA)=quando i processi di sviluppo sono caratterizzati da difficoltà nel processo cognitivo di apprendimento riguardanti le abilità di scrittura, lettura e calcolo
-
-
-
caratteristiche: alta specificità e discrepanza (differenza tra abilità possedute e quoziente intellettivo), funzionamento intellettivo nella norma, no neuropatologie, no deficit cognitivi
abilità: mettere in atto una serie di azioni in modo rapido ed efficiente per raggiungere uno scopo con un dispendio di risorse minimo
Classificazione
Disturbi Mentali (DSM-5 e ICD-10) che riportano i criteri
condivisi dalla comunità scientifica per l’identificazione dei disturbi.
nell'adolescenza
sono disturbi evolutivi, tendono a migliorare anche se il disturbo resta. Il momento più critico quando aumentano le richieste a scuola che coincide con adolescenza.
-
vulnerabilità legata anche all'insuccesso, conflitto ed esclusione
immagine negativa di se e del se scolastico, bassa autostima, bassa efficacia e motivazione
-
diagnosi
deve esserci:abilità scolastica compromessa in modo siginificastivo, non attribuibile soltanto ad un
ritardo mentale o a compromissioni del livello intellettivo generale (quindi specifica), deve riguardare lo sviluppo, ovvero deve essere stata presente già durante i primi anni di scolarizzazione e non deve essere stata acquisita più tardi nel corso del processo educativo; no difetti vista o udito non corretti, non per presenza fattori esterni
l’Associazione Italiana Dislessia (AID) ha promosso, nel 2006, la Consensus Conference sui
Disturbi Specifici dell’Apprendimento ed hanno definito gli standard clinici nel processo diagnostico e riabilitativo detti "Raccomandazioni per la pratica clinica dei disturbi dell'apprendimento"
in Italia il 3-5%, solo 1% è diagnosticato in Servizi Sanitaari Pubblici
la mancanza diagnosi corretta comporta importanti ricadute a livello psicologico, sociale, scolastico, lavorativo.
scuola
quando nota difficoltà nelle abilità scolastiche, deve attivare tempestivamente degli interventi di supporto. Se permangono, il problema viene segnalato alla famiglia che può rivolgersi a strutture specializzate del Sistema Sanitario Nazionale per iniziare un percorso diagnostico con degli specialisti
dislessia, disortografia e disgrafia dalla fine 2 elementare
-
dopo diagnosi, definito l'ambito e la gravità, la scuola insieme con la famiglia e le istituzioni sanitarie attiva il PDP all'interno ci sono le misure compensative, dispensative da utilizzare con il bambino
è specifico e differente per ogni bambino e le strategie indicate fanno leva sui punti di forza che di solito si
riscontrano in questi disturbi: l'intelligenza, la capacità di memorizzare immagini, capacità di proporre soluzioni alternative ecc
La sollecitazione e il potenziamento di questi punti di forza sono
fondamentali per il potenziamento delle abilità scolastiche
famiglia: spesso assistenzialista, va educata al rispetto e a favorire l'autonomia