CADUTA IMPERO ROMANO D'OCCIDENTE 2 I
Dalla morte di Teodosio a
Romolo Augustolo
395= morte di Teodosio
Province divise tra i suoi
2 figli
Arcadio
Onorio
Stilicone (condottiero vandalo) protettore di Onorio
Il Medioevo
Il medioevo l’etá di mezzo
Sposta la capitale da Milano
a Ravenna
Continua la politica di Teodosio
Responsabile politica imperiale
La perdita di centralità del Mediterraneo e dell’ Italia
I nuovi regni tra integrazione e differenze
I cambiamenti nell’ assetto territoriale dell’ Europa
La convivenza pacifica tra barbari e romani
Assimilare i Goti e
li ingloba in un esercito
Epoca di decadenza nella civiltà
Rivalutazione complessiva del
periodo medievale (476-1492)
Alto medioevo (V al XI secolo)
arretramento civile
Basso medioevo (XI al XV secolo)
fase di ripresa economica, sociale e culturale
406= Stilicone a Fiesole sconfigge
le popolazioni dei germani che
oltrepassarono i confini del Reno
L’Italia diventa la frontiera meridionale
Chiesa Cristiana - proselitismo
Le terre contro il confine nord-occidentale fanno parte di un Europa comune
408= Stilicone viene ucciso dal partito antibarbarico
410= Saccheggio di Roma
Alla fine del V secolo ci fu il
DOMINIO DEI BARBARI nell’ impero d’oriente
Da parte dei Visigoti
comandati da Alarico
Vengono chiamate Romano-barbariche,
poiché c’era la divisione dei ruoli
Visigoti
Alarico morì a Cosenza
I Romani controllavano l’amministrazione e la chiesa.
Gli facevano mantenere le proprie convinzioni religiose
Successore: Atalufo
I barbarici si occupavano del potere politico e dell’ esercito.
Adottarono le leggi dei romani
Fondò il primo regno barbarico
nei territori dell'Impero romano
Vandali
Genserico (capo dei vandali)
429= conquista di Cartagine, l'intera regione
e la Sicilia
L’Italia, la Dalmazia, l’Illiria e parte della Francia meridionale
furono sotto il controllo degli Ostrogoti
La penisola iberica venne divisa tra Visigoti, Svevi e Baschi
Tra il V e il VI secolo sorsero numerosi regni
romano-barbarbarici
Crescita delle grandi proprietà terriere
Tra barbari e romani si instaurarono forme di convivenza relativamente pacifiche
ATTILA E ROMOLO AUGUSTOLO
I vandali di Gerenico assalirono roma nel 455.
ATTILA INVADE L'ITALIA.
Gli unni sono un popolo nomade.
ROMOLO AUGUTOLO FIGIO DI ORESTE
comandato da Attila.
447 marcia contro Costantinopoli
Roma (Ezio+Visigoti) vsUnni.
BATTAGLIA AI CAMPI CATALUNICI.
Papa Leone I si oppose.
Patteggiamento con i barbari.
I barbari hanno 14 Giorni per il saccheggio e non avrebbero fatto male a nessuno.
Papa Leone I contro Attila.
Accordo tra i due che ferma l'avanzata.
Attila si posta a Budapest
muore colpito da un morbo
Odoacre depoe Romolo
476 FINE IMPERO ROMANO D'OCCIDENTE
Dal 476 all'800 non ci sarà nessun imperatore