Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Teorie dell'apprendimento (Costruttivismo (JONASSEN - APPRENDIMENTO…
Teorie dell'apprendimento
Costruttivismo
JONASSEN - APPRENDIMENTO SIGNIFICATIVO. Afferma che l'apprendimento è significativo quando può essere applicato nella realtà quotidiana e deve integrare 7 istanze fondamentali:
COLLABORATIVA
CONVERSAZIONALE
ATTIVA
RIFLESSIVA
CONTESTUALIZZATA
INTENZIONALE
COSTRUTTIVA
VYGOTSKIJ - ZONA DI SVILUPPO PROSSIMALE. E' un'area di supporto che spinge il bambino oltre il suo livello di conoscenza
E' la distanza che c'è tra ciò che il bambino sa e quello che riesce a sapere con l'aiuto di un compagno competente adulto o coetaneo.
Teoria dell'apprendimento secondo la quale la conoscenza si raggiunge per esperienza personale attraverso un processo di costruzione.
THOMAS GORDON - METODO INTEGRATO
MESSAGGIO IO
PROBLEM - SOLVING
ASCOLTO ATTIVO
LE 12 BARRIERE DELLA COMUNICAZIONE
COMPITO AUTENTICO. Rispecchia la realtà. Lavoro di gruppo che coinvolge diverse discipline.
COMPITO DI REALTA'. E' una simulazione,situazione vicina alla realtà.
PROBLEM - FINDING = Individuare problemi.
PROBLEM SOLVING = Risolvere problemi.
PROBLEM POSING = Porre problemi
EFFETTO ALONE. L'insegnante rimane impressionato positivamente o negativamente da una prestazione iniziale.
EFFETTO PIGMALIONE. L'insegnante crede nel bambino e gli da fiducia. Il bambino cercherà sempre di rispondere alle aspettative.
MEIRIEU - CO-COSTRUZIONE DELL'APPRENDIMENTO "Il vero apprendimento è quello che l'alunno si costruisce da solo insieme ai compagni, possibilmente con l'aiuto dell'insegnante."
Gestalt
Corrente psicologica che nasce in Germania.
Teoria della Forma.
Percezione intuizione. Teoria dell' Olismo
" L'Insiieme è piu della somma delle singole parti "
INSIGHT Introspezione , vedere dentro e trovare l' illuminazione.
apprendimento complesso
Il fondatore fu' MAX WERTHAIMER
Un sostenitore della Gestalt fu' KURT LEWIN con la teoria del campo, ricerca -azione, dinamiche di gruppo, da lui prendono spunto i campi d' esperienza della scuola dell' infanzia.
W. KOHLER introdusse il concetto di INSIGHT.
MORIEN Sociologo sostenitore del concetto di "Ologramaticità".
Comportamentismo
Intende l'apprendimento come associazione
Stimolo-Risposta
, il soggetto è considerato soltanto nei suoi comportamenti osservabili e la mente è concepita come reattiva agli stimoli dell'ambiente.
Ivan Pavlov
studioso dell'apprendimento associativo per condizionamento classico, Stimolo- risposta.
Federic Skinner
studioso dell'apprendimento di tipo associativo per condizionamento operante,
Stimolo-Rinforzo-Risposta
.
John Watson
caposcuola del Behaviorismo americano. L'obiettivo teorico di Watson è la previsione e il controllo del comportamento. Egli servendosi delle teaching machine, macchine per insegnare, introdusse nelle scuole l'istruzione programmata.
Thorndike
rappresentante del
Connessionismo
e della legge dell'effetto. Egli ritiene che l'apprendimento si verifichi gradualmente, attraverso una serie di
"tentativi ed errori"
.
Nasce nei primi del '900 negli Stati Uniti, ha alla base una concezione
Associazionista.
Cognitivismo
tipi di conoscenza
conoscenza procedurale
scripts
algoritmi
euristiche
conoscenza autoregolativa
conoscenza dichiarativa
conoscenza episodica
conoscenza semantica
metacognizione
Vygotskij: origine sociale del controllo cognitivo
sviluppo cognitivo inteso come il passaggio verso nuove
zone di sviluppo prossimale
, cioè la distanza tra lo sviluppo attuale e quello potenziale, colmabile grazie all'aiuto di altri più capaci
Piaget: sviluppo cognitivo
teoria dello sviluppo: tre periodi
2) dell'intelligenza rappresentativa (dai 18-24 mesi agli 11-12 anni)
I) periodo pre-operatorio
pensiero preconcettuale (dai 2 ai 4 anni)
pensiero intuitivo (dai 4 ai 7-8 anni)
II) periodo operatorio concreto (dai 7-8 anni agli 11-12 anni)
3) operatorio formale (dopo gli 11-12 anni)
1) senso-motorio (dalla nascita ai 18-24 mesi)
i modelli di funzionamento della mente
Miller, Pribam e Galanter (1960)
unità T.O.T.E.
Atkinson e Shriffin (1968)
1) registro sensoriale, collegato agli organi di senso trattiene l'informazione e la confronta con quelle immagazzinate nella memoria a lungo termine
2) memoria a breve termine: elaborazione per mantenere l'informazione, attraverso la reiterazione e l'organizzazione
3) memoria a lungo termine: archivio a capacità potenzialmente illimitata che aiuta i due sistemi precedenti a elaborare l'informazione
Broadbent (1958)
3) filtro selettivo sceglie le informazioni rilevanti che saranno trasmesse alla memoria a lungo termine
4) memoria a lungo termine
2) il sistema di memoria a breve termine analizza e trattiene l'informazione per un breve intervallo di tempo
1) analisi sensoriale degli stimoli mediato dagli organi di senso
Baddeley e Hitch (1974)
loop fonologico: meccanismo di reiterazione dell'informazione uditivo-verbale e magazzino fonologico
taccuino visuo-spaziale: immagazzina e manipola 'informazione visiva e spaziale
buffer episodico: integra le informazioni visive e uditive con quelle di altro genere
esecutivo centrale: controlla i processi esecutivi per la realizzazione di un azione
critiche al cognitivismo
limite dell' "homunculus"
tentazione di ipotizzare l'esistenza di un'entità interiore che dovrebbe supervisionare tutti i dispositivi di memoria o di controllo per prendere decisioni su come essi agiscono, che a sua volta dovrebbe essere controllata da un ente superiore e così via...
scarsa considerazione dell'ambiente, del contesto sociale e culturale
Gardner: paradosso computazionale. Non tutti i processi cognitivi sono approssimabili al funzionamento di un computer
teoria delle intelligenze multiple
musicale
interpersonale
corporeo-cinestesica
intrapersonale
spaziale
naturalistica
logico-matematica
esistenziale
linguistica
il passaggio dal comportamentismo al cognitivismo
Hull
modello d'apprendimento matematico-ipotetico-deduttivo
Tolman
apprendimento latente
mappa cognitiva
si parla di impulsi esplorativi (cognitivi) iniziali e non più di stimoli
cognitivismo e apprendimento
problem solving
problem setting
problem finding
problem posing
apprendimento complesso o cognitivo
teoria degli schemi
per ristrutturazione
per sintonizzazione
per accrescimento
Novak: mappe concettuali
Buzan: mappe mentali
il soggetto è attivo e viene paragonato a un elaboraore di informazioni che lavora in modo unico rispetto ai suoi simili
oggetti di studio:
memoria
attenzione
linguaggio
percezione
pensiero
creatività
teoria dell'istruzione
metodi generativi
metodi di scoperta guidata
metodi basati sull'attivazione di schemi
metodi basati sul modellamento
metodi basati su strutture
metodi di insegnamento di abilità di pensiero
metodi che riducono il carico cognitivo
dal cognitivismo al costruttivismo
Vygotskij
socio-costruttivismo
Bruner
amplificatori culturali
scaffolding
modelling
fading
prompting
shaping
Piaget
accomodamento
equilibrazione
assimilazione