Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
LO STATO SOVIETICO (Unione delle Repubbliche Sovietiche (soviet (mandava i…
LO STATO SOVIETICO
Unione delle Repubbliche Sovietiche
Mosca capitale
soviet
mandava i rapp. al soviet supremo
1924
muore Lenin
succede Stalin
trasforma l'Unione Sovietica
stato totalitario
stato potente
robusto apparato industriale
grande esercito moderno
1922
IDEE RIVOLUZIONARIE IN ITALIA
biennio rosso
come quella Russa
scioperi continui
gli operai del nord occuparono le fabbriche
desiderio di rivolta
confederazione dell'industria
suffragio universale machile esteso a tutti i cittadini maschi
ordine tra la borghesia
confederazione dell'agricoltura
IL DOPOGUERRA ITALIANO
enormi debiti
prod. agricola diminuita
le industrie dovevano ritrasformarsi
gli imprenditori dovevano
ridurre la produzione industriale
disoccupazione
6.000.000 di reduci
i prezzi aumentarono
inflazione
roviana i contadini e gli operai
lotte interne tra:
1919
Gabriele D'Annunzio
occupa Fiume
"Croazia"
annessione all'Italia
fiume città libera
1920
Giolitti
Trattato di Rapallo
con Iugoslavia
accusato di vigliaccheria e debolezza
Nazisti
volevano la Dalmazia
gli old neutralisti
NUOVI PARTITI POLITICI
1919
Luigi Sturzo
Partito popolare italiano
PPI
"la terra ai contadini"
no padrone ma socio
si divide il
partito socialista
dette il via al partito comunista
Antonio Gramsci
più moderata e riformista
1921
Livorno
21 Novembre 1920
Bolognia,Palazzo Accursio
spararono al sindaco socialista