SIMILE SCIOGLIE IL SIMILE
POLARITA’
SOLVENTE
I solventi POLARI, presentano ELEVATI valori della costante dielettrica del momento di dipolo
.
.
Composti ionici e covalenti polari —> sali, alcolici ecc...
Solventi polari —> acqua
AL CONTRARIO
DEFINIZIONE
I solventi polari SCIOLGONO i composti ionici e covalenti polari
I solventi apolari SCIOLGONO i composti covalenti apolari
Mentre NON SCIOLGONO i composti covalenti apolari
Mentre NON SCIOLGONO i composti ionici e covalenti polari
Solventi apolari —> C6H6
Composti ionici e covalenti apolari —> diossido di carbonio
POSSONO ESSERE
INFO IN PIU’
COS’E
CARATTERISTICHE
E’ un liquido che scioglie un soluto solido,liquido o gassoso,Creando una soluzione.
E’ il componente di una soluzione che si presenta nello stesso stato di aggregazione della soluzione stessa.
I solventi in genere hanno un basso punto di ebollizione ed evaporano facilemente o possono essere rimossi per distillazione, lasciando ciò’ nonostante la sostanza disciolta intatta
Solventi proteici e aprotoci
3- un comune solvente apritico e’ l’acetone (CH3-CO-CH3)
1- I solventi sono solitamente liquidi chiari e incolori e spesso presentano un odore caratteristico
2- l’acqua (H-O-H), l’etanolo ( CH3-CH2-OH) e l’acido acetico (CH3-COOH) sono rappresentati dalla famiglia dei protici
I solventi APOLARI, presentano BASSI valori della costante dielettrica e del momento di dipolo
CARATTERISTICHE
(Il dipolo in elettro stativa e’ un sistema composto da due cariche elettriche uguali e di segno opposto e saporate da una distanza costante nel tempo)
SONO
POLARE o APOLARE di una soluzione determina la natura dei composti che il solvente può SCIOGLIERE e la natura degli altri solventi e/o liquidi con cui si può MISCELARE
I composti fortemente polari come i sali inorganici o gli zuccheri si SCIOLGONO solo in solventi molto polari come l’acqua
Mentre i composti fortemente apolari come gli olii si SCIOLGONO solo in solventi organici estremamente apolari come l’esano