Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Carlo Goldoni - Coggle Diagram
Carlo Goldoni
vita
nasce a Venezia 25 febbraio 1707 da famiglia borghese
vita turbolenta
con il padre a Perugia 1719
1720 a Rimini per studiare ma fugge con comici
1723-25 studia legge a Pavia
cacciato per un componimento sulle donne della città
1725 - 31 anni inquieti, riprende gli studi e poi lavora presso la cancelleria criminale di Chioggia e Feltre
1731, muore il padre e deve mantenere la madre, finisce rapidamente gli studi e si laurea a Padova in Legge
1734 inizia a collaborare per la scrittura dei testi del teatro veneziano di San Samuele
1743 deve fuggire da Venezia per debiti
1748 si stabilisce a Pisa
1748 - 53 lavora per la compagnia Medebach e il teatro Sant'Angelo di Venezia
1753 lascia il Sant'Angelo e collabora con il teatro San Luca
delusione per il successo di un autore conservatore e aristocratico che rifiuta la sua riforma
1762 a Parigi a dirigere la
Comédie-Italienne
non accolto con favore, deve rivedere parte della sua riforma
maestro di italiano delle principesse reali
in cattiva luce con i rivoluzionari, muore povero a Parigi il 6 febbraio 1793
nuova figura di intellettuale
solitamente gli intellettuali sono ricchi
guadagnarsi da vivere con il suo lavoro di teatrante
teatro è il primo "mercato" culturale in Italia
il teatro è un'impresa commerciale
bisogna obbedire alle leggi del "mercato"
accettare almeno in parte le richieste del pubblico
è un illuminista ma non è un illuminista militante
Venezia è una delle città più moderne d'Italia
il pensiero innovatore viene assorbito dagli strati più elevati della società civile
l'illuminismo della borghesia
principi illuministici
manca il trascendente
valori borghesi
sincerità
trasperenza nei comportamenti
fedeltà negli impegni presi
l'uomo comune e perbene
insofferenza verso il privilegio
esaltazione dell'uguaglianza
critica all'autoritarismo
forte ottimismo
ironia
riforma del teatro
prima di Goldoni
Commedia dell'Arte
improvvisazione=assenza di copione
canovaccio
maschere tradizionali
rappresentano i diversi tipi umani
C.G. riufiuta questo perché
mediocre livello della comicità
rigidezza stereotipata delle maschere
ripetititvità della recitazione degli attori
costruzione caotica e incoerente degli intrecci
«Mondo» e »Teatro»
incididere sui rapporti tra teatro e vita sociale
G. di studiare su due
libri
Mondo
mettere in scena la vita reale
Teatro
mette in scena uno spettacolo
scrivere testi che piacciano al pubblicio
scrivere una commedia che sia «verisimile»
per questo no maschere
che sono tipi umani fissi
G. vuole rappresentare i caratteri umani colti nella loro assoluta individualità
ci sono mille modi diversi di essere bugiardo, avaro, geloso, felice etc...etc..
individualismo della cultura borghese
tipicamente veneziano
la sua è una commedia borghese
rappresenta gli ambienti sociali e tutte le loro componenti
commedia di carattere
1 more item...
commedia di ambiente
1 more item...
rapporto dinamico tra individuo e ambiente
1 more item...
restaurare la dignità del teatro
riforma è graduale ma lineare e continua
prima fase 1738-52: celebrazio mercante
seconda fase 1753-58: incertezze soluzioni eclettiche
terza fase 1759-62: i testi più maturi
quarta fase: parigina
passare dalla maschera al carattere
individualismo borghese