FEDERICO I BARBAROSSA E I COMUNI ⚠

FEDERICO I BARBAROSSA

I COMUNI

FEDERICO BARBAROSSA E I COMUNI ITALIANI

I SOGNI DI BARBAROSSA

Ha 4 sogni:

Riavere il controllo su i comuni italiani

Ristabilire la superiorità dell'impero sul papato

Riaffermare l'autorità imperiale sui feudatari tedeschi

Unire l'Italia meridionale sotto la sua corona

Le città vogliono diventare autonome e pretendono di

Eleggere i propri rappresentanti

Amministrare la giustizia

Fare le leggi

Armare un proprio esercito

COMUNI ITALIANI

i comuni si sviluppavano i diversi modi

Nella zona centrale e settentrionale i comuni si sviluppavano grazie a grandi mercanti e artigiani

Nella Francia meridionale e in Italia centro-settentrionale i comuni si svilupparono grazie a una piccola aristocrazia cittadina

Si svilupparono in 3 fasi:

2^ fase: per fermare i conflitti interni si ricorre al podestà.
I consoli non riuscivano a fermare le lotte interne perchè a volte facevano proprio parte del litigio, così chiesero aiuto al podestà, che erano fuori del comune e potevano controllare meglio tutto.

3^ fase: il comune diventa popolare e si estende sul contado. Il comune divenne popolare, cioè veniva controllato dal popolo e la città si estese nelle campagne dette contado

1^ fase: i comuni sono governati dai consoli e dai consigli.
I comuni erano governati da assemblee che eleggevano i capi del comune del comune, i consoli, assistiti dai consigli cittadini

Varie mosse di Barbarossa

Federico l scende in Italia e convoca tutti i rappresentanti e chiede di riavere i diritti d'imperatore ma fu un fallimento.

Milano si ribella e Federico Barbarossa con altri comuni dalla sua parte e la distrusse

Varie mosse dei comuni

Si schierano con il papa e scomunicano l'Imperatore

I comuni sconfissero le truppe di Barbarossa

I comuni si uniscono nella Lega Lombarda

Ognuno ottenne ciò che voleva: i comuni l'autonomia e Federico Barbarossa il controllo in parte del comune

Riavere il controllo su i comuni italiani: fallito

Ristabilire la superiorità dell'impero sul papato: fallito

Riaffermare l'autorità imperiale sui feudatari tedeschi: fallito

Unire l'Italia meridionale sotto la sua corona: riuscito

Fece sposare suo figlio con la figlia del re di Sicilia, così unendo tutti i territori