Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
LA RESPIRAZIONE, serve, formano - Coggle Diagram
LA RESPIRAZIONE
L'APPARATO RESPIRATORIO: IL PERCORSO DELL'ARIA
bronchi
bronchioli
con ciglia
vene e arterie si diramano fino aglialveoli polmonari
polmoni
destro 3 lobi
sinistro 2 lobi
rivestiti da una membrana la pleura
avvengono gli scambi gassosi
trachea
formata da semi anelli di cartilagine
nella parte posteriore c'è l'esofago
posteriore costituita da tessuto elastico
con ciglia
laringe
fatta di cartilagini
pomo d'adamo
corde vocali
faringe
cavità nasali e seni paranasali
muco
ciglia
umidificano filtrano l'aria
capillari riscaldano l'aria
LA RESPIRAZIONE POLMONARE
espirazione
diaframma si rilassa
cavità toracica diminuisce
muscoli intercostali si rilassa
polmoni tornano normali
l'aria esce
movimento dei muscoli respiratori
controllato dal midollo allungato
stimolato dall'anidride carbonica
inspirazione
il diaframma si contrae
cavità toracica aumenta
l'aria entra
muscoli intercostali si contraggono
polmoni aumentano
polmoni = organi elastici
seguono i movimenti dei muscoli respiratori
muscoli intercostali
diaframma
frequenza della respirazione
controllata da i ricettori nervosi
stimolati dall'ossigeno
COME AVVENGONO GLI SCAMBI GASSOSI
gli scambi avvengono per diffusione
sangue ricco di anidride carbonica viene trasportato dall'arteria dal cuore ai polmoni
legato all'emoglobina si diffonde negli alveoli per diffusione
alveoli hanno una parete sottile, circondati da capillari
pareti sottili permettono gli scambi tra i gas
negli alveoli c'è più ossigeno rispetto al sangue, l'ossigeno fa il percorso inverso
sangue ricco di ossigeno è trasportato dalla vena polmonare
SOLO LE CELLULE RESPIRANO VERAMENTE
respirazione polmonare serve per portare energia alle cellule
l'ossigeno entra nelle cellule per diffusione
avviene la respirazione cellulare dove ossigeno e glucosio formano anidride carbonica, acqua e energia
energia viene immagazzinata e verrà utilizzata quando la cellula ne avrà bisogno
l'anidride carbonica per diffusione ritorna ai polmoni per essere espulsa all'esterno
PERCHE' DOBBIAMO RSPIRARE?
per fornire energia alle cellule
combustione
ossigeno
anidride carbonica e vopore acqueo
serve
formano