Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
PROCEDIMENTO CAUTELARE UNIFORME - Coggle Diagram
PROCEDIMENTO CAUTELARE UNIFORME
1990
riforma capo III
tutela sommaria e strumentale
Termine max. 60gg giudizio cognizione piena
2005: regime di stabilità differenziato
finalità deflativa
se contenuto realmente anticipatori
per porre rimedio a periculum in mora
danno o pregiudizio irreversibile
Ante causam
giudice del merito
giudice di pace: tribunale territorio
compromesso o arbitro: giudice del merito
nel giudizio di merito
giudice istruttore
o presidente
arbitro: giudice competente
giudice straniero: luogo provvedimento eseguito
in pendenza impugnazione: giudice della sentenza
Ricorso
ante causam
elementi minimi per identificare la domanda
effetti domanda di merito possono retrodatarsi
parti, ragione domanda, perché non si può aspettare
Procedimento
decreto fissazione udienza comparizione
sente le parti
attività istruttoria celere
decide con ordinanza
se rigetta: riproposizione
mutamento circostanze
nuove ragioni
decide con decreto motivato
rischio pregiudizio
elusione attuazione
eccezionale urgenza
fissa udienza comparizione entro 15gg
entro 8gg notificazione ricorso e decreto
RECLAMO
entro 15gg, qualunque ordinanza
tribunale collegiale o altra sezione corte d'appello
procedimento in camera di consiglio
convoca le parti, decide entro 20gg dal deposito del ricorso
ordinanza non impugnabile
nuovi fatti o motivi
potere istruttorio offocioso
esibizione di documenti
impugnazione sostitutiva
pronuncia sulla fondatezza della domanda cautelare
no remissione al primo giudice
effetto devolutivo
medesima domanda cautelare
sospende l'esecuzione
subordinato a cauzione
grave danno per motivi sopravvenuti
INEFFICACIA
Caducazione
mancata cauzione
merito: inesistenza diritto
no domanda di esecutorietà sentenza straniera entro 60gg
omessa/tardiva instaurazione merito o estinzione
solo contenuto conservativo
ricorso stesso giudice
decreto comparizione parti
accordo: ordinanza esecutiva
disposizioni per ripristinare la situazione
contestazioni
processo cognizione
Revoca/modifica
sempre
fatti sopravvenuti
fatti anteriori sconosciuti
giudice istruttore o giudice cautelare
ATTUAZIONE
Somme di denaro
espropriazione forzata ordinaria
opposizione atti esecutivi/esecuzione
obblighi consegna/rilascio/fare/non fare
esecuzione: giudice che lo ha emanato
prosecuzione fase autorizzata
difficoltà: ordinanza