LIPIDI
-composti organici eterogenei
-insolubili in solventi polari
-a parità di massa sono le molecole che liberano la maggior quantità di energi
FUNZIONE
RISERVA ENERGETICA
STRUTTURALE
ISOLAMENTO TERMICO
IN BASE ALLA LORO COMPLESSITA' STRUTTURALE
PRECURSORI DI ORMONI E MOLECOLE SEGNALE
PRECURSORI DI VITAMINE
TRASMISSIONE DELLO STIMOLO NERVOSO
LIPIDI SEMPLICI
LIPIDI COMPLESSI
PRECURSORI E DERIVATI LIPIDICI
esteri di acidi grassi con alcoli
esteri di acidi grassi con alcoli più altri gruppi atomici
precursori
derivati
acidi grassi, sfingosfina, alcoli con elevato peso molecolare
vitamine, ormoni, sali biliari, eicosanoidi, steroidi, terpeni
grassi
esteri di acidi grassi con glicerolo
cere
esteri con acidi grassi ad alto peso moecolare
fosfolipidi
glicosfingolipidi
altri lipidi complessi
contengono gr. fosfato
glicerofosfolipidi (alcol glicerolo)
sfingofosfolipidi (alcol sfingosina)
contengono carboidrati, acido grasso, sfingosina
solfolipidi e amminolipidi; lipoproteine
ACIDI GRASSI
saturi
insaturi
acidi carbossilici con più di 4 atomi di C
contengono uno o più doppi legami
contengono soltanto legami singoli
si sciolgono in soluzione alcalina, formando sali solubili detti saponi
essenziali (non biosintetizzabili)
TRIGLICERIDI
+NaOH/KOH > reazioni di saponif.
esterificazione
glicerolo
3 acidi grassi
animali
vegetali
solidi a temp.amb. ricchi di acidi grassi saturi
liquidi a temp.amb. ricchi di acidi grassi insat.
IDROGENAZIONE porta a sostanze solide
FOSFOGLICERIDI
RISERVA ENERGETICA
FUNZIONE STRUTTURALE
glicerolo
2 acidi grassi
code idrofobiche (apolari)
gruppo fosfato-gruppo X
testa idrofobica (polare)
VITAMINE
sostanze essenziali
liposolubili
E
D
A
R
attività antiox
partecipa alla coagulazione del sangue
idrosolubili
ORMONI LIPOFILI
molecole prodotte dalle ghiandole endocrine
tiroidei
prodotti dalle gonadi
stimola metabolismo accrescimento
testosterone estrogeni
STEROIDI
ciclopentanoperidrofenantrene
lipidi non saponif.
colesterolo
27 atomi di C
vitamina D3
liposolubile
trofismo ossa e cartilagini
assorbimento Ca2+
ormoni steroidei
regola la fluibilità
CORTISOLO
mediazione della risposta immunitaria
stimolazione metabolismo