Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
L'INVENZIONE DELLE CITTà E LE PRIME ENTITà STATI 2(capitolo 5/6) -…
L'INVENZIONE DELLE CITTà E LE PRIME ENTITà STATI 2(capitolo 5/6)
la parte settentrionale della Mesopotamia è la Assiria,
vivevano gli Assiri,un popolo che aveva come divinità il Dio della guerra Assur
gli assiri iniziarono ad espandere i loro domini invasero la Mesopotamia e crearono uno stato con capitale
Ninive
durante il regno del sovrano
Assurbanipal
che nel 663 a.C conquistò parte dell'Egitto
gli assiri dominavano tramite il terrore: le città che osavano ribellarsi le rasavano al suolo
nel 626 a.C a Babilonia scoppiò una rivolta che si diffuse ad altre regioni dell'impero
nel 612 a.C Ninive fu rasa al suolo dai Babilonesi e tramontò la potenza assira
la fine dell'impero assira rinascita dell'impero babilonese
babilonia rinaque come capitale come decisione del re
Nabucodonosor II
la città ricca di palazzi e tempi che avevano un ampio recinto dove sorgeva una ziggurat come la
torre di babele
il secondo impero babilonese fu conquistato nel 539 a.C dai persiani
fra il 2700 e il 1500 si svilupparono
Harappa
e
Mohenjo-Daro
la civiltà della valle dell'Harappa molto sviluppata:
insediamenti urbani costituiti secondo un modello regolare
:
fuori dalle città il territorio agricolo veniva sfruttato grazie a un
efficiente sistema di canalizzazione
frumento orzo e cotone erano i prodotti abbondanti
la civiltà di harappa cadde nel 1500 dopo l'invasione degli
Arii
popolo indoeuropeo seminomade
i conquistatori arii imposero alla popolazione indiane il sistema sociale basato su una rigida separazione in
caste
nel 1600 a.C la popolazione cinese riunite sotto la guida dei re della
dinastia Shang
durante l'epoca Shang la realizzazione di complesse opere di canalizzazione e terrazzamento rese possibile ottenere abbondanti raccolti di riso,sorgo e soia
la civiltà cinese conobbe notevoli progressi