COERENTEMENTE CON L'IMPOSTAZIONE SCIENTIFICA, L'OSSERVAZIONE DEVE PROCEDERE DAL SEMPLICE AL COMPLESSO, DALL'ELEMENTARE AL COMPLICATO. BISOGNA PROCEDERE DALL'OSSERVAZIONE DELLE CLASSI PIU' BASSE, NELLA RAPPRESENTAZIONE DELLE QUALI E' PIU' FACILE COGLIERE IL RAPPORTI DI CAUSA-EFFETTO E IL CONDIZIONAMENTO NATURALE, PER POI RISALIRE A QUELLE PIU' ELEVATE, NELL'ANALISI DELLE QUALI IL CONDIZIONAMENTO NATURALE E' PIU' DIFFICILE E COMPLESSO.
DA QUESTA IMPOSTAZIONE TORICA NASCE LA VOLONTA' DI VERGA DI SCRIVERE UN CICLO DI ROMANZI DENOMINATO IN UN PRIMO MOMENTO "MAREA" E SUCCUSSIVAMENTE "I VINTI".
- I MALAVOGLIA, OSSIA L'ESPRESSIONE DELLA VITA DEI PESCATORI E DEI CONTADINI
- MASTRO DON GESUALDO, OSSIA LA PICCOLA BORGHESIA DI PROVINCIA
- LA DUCHESSA DI LEYRA, OSSIA LA NOBILTA' SICILIANA
- L'ONOREVOLE SCIPIONI, OSSIA IL MONDO PARLAMENTARE ROMANO
- L'UOMO DI LUSSO, IL MONDO DEGLI SCRITTORI E DEGLI ARTISTI