Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
sociologia PT3 - Coggle Diagram
sociologia PT3
interazione sociale
situa che noi viviamo, identità individuale e conformismo.
sviluppare il senso di se senso dell'identità e della posizione sociale, generato e riformulato con l'interazione
il se riflesso (cooley) mette in evidenza quanto i nostri giudizi dipen dal modo in cui gli altri ci vedono
a livello individuale Mead (
l'altro significativo
) chi ci è vicino da poter motivare il nostro comportamento(gruppi riferimento)(modelli di ruolo)
l'altro generalizzato
, il controllo sociale esercitato attraverso implicite intese comuni su cosa è appropriato
socializzazione
, processo, capiamo aspettative e norme del nostro gruppo, i nostri ruoli. capiamo come dobbiamo comportarci in situa diverse
abbiamo bisogno di continue approvazioni per essere
teorie sociali dopo 60
il neomarxismo
teoria dello stato capitalista, politiche per il bene delle classi povere ma anche per proteggere le classi capitaliste
struttura classi sociali + complessa e in espansione.
attenzione dimensione globale del capitalismo come sistema economico tra paesi
teorie social femministe
analisi di genere e disuguaglianza, passato prospettiva molto maschile
simon beavoir, il 2° sesso distinzione tra sesso e genere
intersezionalità ( hill collins)disuguaglianze coinvolgono, genere razza e classi. vissute in modo diverso da persone diverse
micheal focault,
la questione del potere
" sorvegliare e punire" società della disciplina, noi ci autodiscipliniamo(invisibile a noi, modello di panoptica)
sociologia analitica
robert merton 1910-2002 e james coleman 1926- 1995, teorie su ipotesi di ricerca riguardanti singoli aspetti della società, relativi al rapporto struttura sociale e agire individuale
meccanismi di interconnessione.
analisi delle reti sociali di Simmel
come nascono le domande sociali
ci sono almeno 6 interrogativi che i sociologi si pongono x determinare il valore e la praticabilità di una domanda, bisogna innanzitutto restringere il campo
1) conosco già la risposta
2) la domanda può essere oggetto di ricerca
3) la domanda è chiara
4) ha un legame con il sapere delle sc sociali
5) la domanda bilancia generale e particolare
6) mi interessa la risposta
equilibrio, praticabilità, tempo, risorse e rilevanza
influenza,
tradizioni teoriche
, aspetti che orientano per far domande e ricerche,
valori e morale,
meno tecnica, valori e credenze di ricerca in quanto persone,
etica
, rispetto della volontà delle persone coinvolte nella ricerca
metodo migliore
operazionare la ricerca: specificare le operazioni e le tecniche che saranno utilizzate per lo studio, decidiamo come misura le variabili(fattori attriubuti e fenomeni)
distinguere le variabili dipendenti e non
fare chiarezza sul nesso di causalità tra fattori ed effetti fondam per progg di ricerca e svilup ipotesi verificabile
passaggi metodo scientifico;
1) formare ipotesi di ricerca
2) prevedere relazione tra variabili ind e dip
3) reperire dati preeistenti o nuovi
4)analizzare i dati
5) trarre conclusioni
metodi
; quantitativo(statistica)qualitativo(dettagliato, intervista) misto
inchieste campionate (questionari9
inter in profondità( tema non standardizzato9
etnografia( oss diretta partecipante, produce descrizioni dense della vita sociale)
storico-comparativo( analisi passate e presenti o contesti diversi
pierre bourdier 1930-2002
nuovo approccio alla disuguaglianza
azioni quotidiane, le pratiche, differenze prodotte
dall'abitus,
sistema di disposizioni acquisite fin da bambini
" la distinzione. critica sociale del gusto "definiscono le classi, gusto e cultura. capitale economico, clturale e simbolico
le sfide nella raccolta di dati
campionamento individua i sogg da studiare
correlazione o causalità le connessioni
affidabilità e validità sulla misurazione e correttezza
dare senso ai risultati,
analisi dei dati,
generalizzabilità empirica
(estendere le conclusioni a + gente rapp) -
generalizzabilità teorica
(estendere con a processi sociologici + ampi campione non rapp)
goffman
la vita quotidiana come rapresentazione
visone drammaturgica della vita, performance, attori, ruoli e giudicati da un pubblico
gestione dell'impressione per comunicare un'idea di noi stessi