I triangoli e le loro proprietà
Un TRIANGOLO è poligono con 3 lati ,3 angoli e 3 . vertici in ogni triangolo al lato maggiore si oppone l'angolo maggiore e ,viceversa ,all'angolo maggiore si oppone il lato maggiore
I triangoli e le loro proprietà
se un lato misura quanto la somma degli
altri due è detto degenere;
la somma degli angoli interni
di un triangolo è un angolo piatto;
ogni lato è minore della somma
tra gli altri due;
la somma degli angoli esterni
di un triangolo è un angolo giro.
ogni lato è minore della somma
tra gli altri due;
I triangoli e le loro proprietà
Teorema dell’angolo esterno
Ciascun angolo esterno di un triangolo è congruente
alla somma degli angoli interni a esso non adiacenti.
I triangoli e le loro proprietà
CLASSIFICAZIONE DEI TRIANGOLI PER LATI
CLASSIFICAZIONE DEI TRIANGOLI PER ANGOLI
I triangoli particolari e il loro perimetro
equilatero se e solo se tutti i suoi
angoli sono congruenti e misurano 60°;
rettangolo se i due angoli non retti
sono complementari.
isoscele se e solo se i suoi angoli alla
base sono congruenti;
I triangoli particolari e il loro perimetro
il PERIMETRO di qualunque triangolo si calcola sommando la misura della lunghezza di ciascun lato: p = AB + BC + AC
Nel caso del perimetro di un triangolo isoscele o di un
triangolo equilatero le formule si semplificano:
Altezze, mediane e punti notevoli
L'ALTEZZA di un triangolo relativo a un lato è il segmento condotto dal vertice opposto al lato considerato e per perpendicolare alla retta che contiene il lato stesso.
il punto di intersezione delle tre altezze di un triangolo ai chiama ORTOCENTRO del triangolo
Altezze, mediane e punti notevoli
La MEDIANA relativa a un lato è il segmento che congiunge il punto medio del lato considerato con il vertice opposto
il punto di intersezione delle tre mediane di un triangolo si chiama BARICENTRO
Bisettrici, assi e punti notevoli
La BIETRICE di un angolo in un triangolo è il segmento che congiunge il vertice dell'angolo considerato con il suo lato opposto e che divide l'angolo in due parti congruenti.
il punto di intersezione tra le tre bisetricci si chiamano INCENTRO .L'incentro di un triangolo è il punto equdistante dai suoi lati .