CODICE COLORI E PARTITORI

DEFINIZIONE CODICE COLORI

Codice internazionale che usa i colori per etichettare i resistori.

PARTITORE DI TENSIONE

Un partitore di tensione è un tipo di circuito costituito da due o più componenti passivi collegati in serie ai capi dei quali, se viene applicata una tensione, essa si ripartirà sulle stesse componenti in base al loro valore. Il suo duale sarà il partitore di corrente.

Partitore-di-tensione

PARTITORE DI CORRENTE

Il partitore di corrente è un circuito utilizzato per ottenere la corrente elettrica che scorre attraverso un'impedenza o attraverso un circuito quando esso viene connesso in parallelo con un'altra impedenza. Nella forma è il duale del partitore di tensione.

unnamed (1)

Circuito elettrico elementare

click to edit

Un circuito elettrico elementare è costituito da tre elementi fondamentali:

generatore: trasforma in energia elettrica altre forme di energia (energia

termica, idrica etc…);

Utilizzatore: trasforma energia elettrica rendendola disponibile sotto altra

forma;

Collegamenti: mettono in comunicazione il generatore con l’utilizzatore e

sono costituiti da materiale conduttore.

La prima legge di ohm

click to edit

Il rapporto tra tensione, o differenza di potenziale, e la corrente è costante ed esprime la

resistenza V/I = R

La resistenza si misura in Ohm (Ω)

Considerato che V/I = R allora : V = R*I I = V/R

La potenza elettrica di un conduttore, espressa in Watt, è data dal prodotto tra tensione e

corrente P = V*I, combinando la legge di Ohm si ottiene

P = R*(I^2), ossia la potenza dissipata. Quando il conduttore è percorso da corrente esso

dissipa energia per effetto Joule E = P t

Principali grandezze elettriche

click to edit

Quantità di carica [ C ]: un elettrone possiede quantità di carica q= 1,6 x

10^-19 C. Si precisa che 1 Coulumb è la quantità di carica trasportata in 1

secondo da 1 Ampere di corrente, quindi:

1C = A*s ⬄ 1 A = C/s

° Corrente elettrica [ A ]: quantità di carica che fluisce in un secondo

attraverso un qualsiasi punto di un circuito, si misura in Ampere (A);

° Tensione elettrica [ V ]: intesa come quantità di energia trasportata da un

Coulomb di carica. Essa si misura in J/C che, nel S.I., è pari al Volt (V);

° Potenza elettrica [ W ]: essa rappresenta la quantità di energia trasportata

ogni secondo, si misura in J/s che, tuttavia, nel S.I. equivale al Watt (W).

° Energia elettrica [ Wh ]: l’unità di misura dell’energia elettrica è il wattora

(W/h)