Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Filosofia, c - Coggle Diagram
Filosofia
Aristotele
Etica
Felicità
VIrtù
Dianoetiche
Giusto mezzo tra eccesso e difetto
"Intera e perfetta" >> Giustizia
Conformità alle leggi
Agire in vista di un guadagno
Commutativa
Distributiva
Diritto
Privato
Pubblico
Funzioni sensitiva & vegetativa
Etiche
Saggezza
Intelligenza
Sapienza
Scienza
Arte
Amicizia
Basata su:
Piacere
Giovani
Bene
Vera e duratura
Utile
Anziani
Condizioni
Livello sociale equo
Intimità
Piacevolezza (dei singoli)
Amore
Attrazione fisica
Meno duraturo
Fisica
Movimento
Sostanziale
Locale
Circolare
Etere
Dall'alto vero il basso, dal basso verso l'alto
Fuoco
Aria
Acqua
Terra
Qualitativo
Quantitativo
Tempo
Misura del divenire
Anima
Spazio
Luogo
Politica
Costituzione più adattabile
Governi
Politìa
e non Democrazia
Favorita
Monarchia
e non Tirannide
Aristocrazia
e non Oligarchia
Schiavitù
Distinzione tra uomo virtuoso e schiavo è evidente
Condizione
Geografiche favorevoli
Interesse alla felicità
Educazione
Leggi
Pochi abitanti
Psicologia
Anima
Triplice funzione
Vegetativa
Sensitiva
Razionale
Solo nell'uomo
Felicità
Plotino
Vita
L'uno
Principio primo di tutto
Diversità
Infinito
In potenza
Privo di forma o figura
Estraneo a
essere
spazio
tempo
Teologia negativa
del mondo
bene
causa
Emanazione
altre cose
metafore
luce
calore
profumo
Intelletto
Anima
"superiore"
idee
"inferiore"
materia
male perché mancanza di bene
Anima del mondo
anime singole
"sdoppiamento"
concetto contemplato
modelli eterni
soggetto contemplante
L'essere stesso
necessità
sovrabbondanze d'essere
non dell'Uno
infinatamente potente
"Neoplatonismo"
novità
mancanza di dualismo
pensatore
pensiero
mancanza molteplicità
delle idee
Bacone
Comprene per primo l'importanza della scienza per l'uomo
per "espugnare la natura"
di cui siamo interpreti
"sapere è potere"
strumenti efficaci per evitare errori
interpretazione
esperimenti
l'esperienza ordinata e matura
induzione
razioalismo
(quello di Aristotele)
ragni
empirismo
formiche
eliminazione casi particolari
metodo
: storia naturale e sperimentale
raccolta
tavole
: raccolte degli aspetti specifici di un fenomeno (e quindi dei casi particolari)
3 more items...
fase negativa
1 more item...
prima vendemmia
3 more items...
api
anticipazione
idoli (pregiudizi)
della tribù
natura umana
l'essere umano crede che il mondo segua un equilibro che in genere non è sempre vero quanto si crede
del spelonca
individuo in quanto tale (dalla sua natura, la sua educazione e le sue credenze)
Ogni uomo ha le sue predisposizioni per il vecchio o per il nuovo ecc ecc)
della piazza
linguaggio
nomi confusi
"umido", "generale", indicano una grande gamme di cose
nomi inesistenti
"fortuna", "elemento del fuoco", provegono da teorie sbagliate
non sempre le parole riflettono ciò che davvero esiste
del teatro
filsofie sbagliate
sofistica
Aristotele: schemi fissi logici invece di osservare la natura stessa
empirica
Alchimia: vuole rappresentare la natura tramite pochi esperimenti
superstiziosa
Platone, Pitagora: la filosofia si mescola troppo alla teologia
importanza dei saperi storici
"verità è figlia del tempo e non dell'autorità"
cause
finale
appartiene alla teologia, non scienza
nuoce
materiale
efficiente
superficiali e inutili
formale
forma
è il principio di
schematismo latente
schematismo e ordine interno del corpo studiato
processo latente
la trasformazione che appartiene intrinsecamente al corpo
SCRITTURE
nuova antartide
isola perfetta
dove l'esperimento è la base
i saggi
scritti di politica e morale
l'encicopledia
instauration magna
nuovo organo
logica del procedimento scientifico
sulla dignità e sulll'accrescimento delle scienze
organizzazione delle scienze
fantasia
poesia
ragione
filosofia
memoria
storia
Galilei
Chiesa
autoriforma cattolica: la Bibbia era l'unica fonte affidabile di informazioni
limitava lo sviluppo scientifico
dibattito: Bibbia o tutte le scritture?
cardinale Bellarmino
tutte le scritture
la scienza deve adeguarsi alla Bibbia
scritta da Spirito Santo quindi non può errare
Lettere Copernicane
Bibbia: scritta dallo Spirito Santo
contraddizioni sono dovute a
scritture si sono adeguate ai popoli antichi
la bibbia ha come obiettivo il salvataggio spirituale dell'uomo e non descrivere la natura
Natura: osserva le leggi di Dio
ci si affida alla natura
considerato eretico
Aristotelici
scienza deve essere indipendente anche dalla sapienza antica (Aristotele)
diversità di natura trai moti rettilinei
scoperte scientifiche sul modo dei corpi
caduta dei gravi
dimostrazioni
logica: se faccio cadere due corpi e li aggancio in volo la loro velocità sarà una media ponderata tra i due e non la somma delle due velocità
pratica: fa cadere dalla torre di Pisa due sfere di pesi molto diversi, e la variazione di tempo di caduta non era proporzionata alle loro differenze di masse
la velocità è proporzionale al peso e accelerato dal moto dell'aria
tutti i corpi cadono alla stessa velocità e se si ha una variazione dipende solo dalla resistenza dell'aria
moto uniformemente accelerato
piano inclinato
il principio d'inerzia
un corpo conserva l suo stato di quiete o di moto rettilineo uniforme finché non intervengono forze esterne
quiete è lo stato naturale di un corpo
moto è temporaneo
naturale: verso il luogo naturale
violento: allontanandosi dal suo luogo naturale
non viene mai effettivamente dimostrato ma solo applicato
diversità di struttura tra cielo e terra
sidereus nuncius
: le sue scoperte cosmologiche tramite il cannochiale
macchie lunari
la luna era presumibilmente con una superficie levigata e liscia
si vedono sulla luna delle macchie che sono dovute alle ombre delle sue cunette
satelliti di Giove
un corpo in movimento non poteva avere un satellite che si muovesse attorno a sé
la terra ha satelliti perché è immobile
si identificano 4 satelliti di Giove
macchie solari
i corpi celesti in quanto tali sono immutabili
se si osserva la superficie del sole si possono notare delle macchie che si spostano
fasi di Venere
venere, come la luna e la terra è illuminata a fasi che dipendono dalla sua posizione rispetto al sole
tutti i corpi celesti al di fuori della terra sono illuminati da luce propria, mentre quest'ultima are illuminata unicamente dal sole
le galassie
oltre alle stelle visibili ad occhio nudo, ce ne sono innumerevoli
eliocentrismo
dialogo sui massimi sistemi del mondo, il tolemaico e il copernicano
Salviati
Copernicano
SImplicio
Tolemaico
Sangredo
4 giornate
prima: sotto accusa distinzione mondo celeste e mondo terreno
seconda: confuta le argomentazione per rifiutare il modo della terra
terza:
quarta: maree
mostra stima per il filosofo
non per i suoi seguaci
osservano solo gli scritti
dogmatismo anti-scientifico
racconto del dialogo
osserva la natura
sarebbe in grado di cambiare le sue idee grazie alle nuove scoperte scientifiche
c