COMPLEMENTI DI MEZZO E MODO LATINI
MEZZO
Indica la persona, l'animale o la cosa che indica l'azione espressa dal verbo.
- Se l'azione espressa dal verbo è compiuta da un animale o una cosa, si rende in latino con l'ablativo semplice.
Iuppiter suis fluminibus castigat homines.
Giove punisce gli uomini con i suoi fulmini. - Se il mezzo in cui si svolge l'azione è una persona, si rende in latino con accusativo seguito da per.
Caesare per validos milites Romae hostes oppugnabat.
Cesar combatteva i nemici di Roma con uomini valorosi.
MODO
Indica in quale maniera si realizza il processo verbale.
Può essere espresso da:
- cum + ablativo quando il complemento è costituito solo dal sostantivo.
Fictas fabulas cum volupate legimus.
Leggiamo con piacere i racconti favolosi. - ablativo semplice, quando il complemento è costituito da un sostantivo e dal suo aggettivo; il cum può essere anche interposto.
Verum summa cura studioque conquirimus.
Cerchiamo la verità con grande cua e passione.