ONDA
''perturbazione che viaggia ''

Meccanica

Elettromagnetica

click to edit

Si propagano attraverso la materia

Non hanno bisogno di un mezzo per propagarsi
e si propagano anche nel vuoto

Onde trasversali

Onde longitudinali

Lo spostamento delle particelle
avviene nella direzione perpendicolare
a quella di propagazione dell'onda

Lo spostamento delle particelle
avviene nella stessa direzione
a quella di propagazione dell'onda.

Elementi che caratterizzano
un'onda armonica

-Creste = i punti corrispondenti
al massimo spostamento verso l'alto
dell'onda.
-Ventri = massimo spostamento verso il basso
-Lunghezza d'onda λ = distanza tra una cresta e
la successiva, o fra un ventre e il successivo (m).
-Ampiezza = altezza dell'onda.
-Periodo T = tempo di un'oscillazione completa (s).
-Frequenza f = il numero di oscillazioni complete (Hz).
-Velocità v = rapporto fra lo spazio e il tempo impiegato.


image o λ x f

Velocità di propagazione di un'onda in una corda :

image

μ = m/L

Funzione d'onda armonica

image

y = Acos( 2π/λ x−2π/T t )

Onde sonore

La velocità di propagazione del suono
è determinata dalle proprietà del mezzo
attraverso il quale si propaga


v = 343 m/s --> nell'aria a 20°

Intensità


image

Intensità in funzione della distanza r da
una sorgente puntiforme:


image

Livello di intensità :
image

EFFETTO DOPPLER

Sorgente in movimento:
image

Osservatore e sorgente in movimento :
image

Osservatore in movimento:
image

Sovrapposizione di un'onda : combinazione di una o più onde. y = y1 + y2

Quando essi si combinano danno luogo a :

Interferenze costruttive

Interferenze distruttive

image

ONDE STAZIONARIE

Onda che oscilla nel tempo, ma rimane ferma

image

image

ONDE IN UNA COLONNA D'ARIA VIBRANTE

image

image

I BATTIMENTI

Figure di interferenza nel tempo

image

f bat = |f1 -f2|