Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
IL DECAMERON DI BOCCACCIO - Coggle Diagram
IL DECAMERON DI BOCCACCIO
DATAZIONE: 1349 - 1351
AMBIENTAZIONE
: FIRENZE, PESTE DEL 1348
TRE LIVELLI DELLA NARRAZIONE
LA VOCE DEL'AUTORE
"LA SUPERCORNICE"
PROEMIO
INTRODUZIONE ALLA I GIORNATA
INTRODUZIONE ALLA IV GIORNATA
CONCLUSIONI DELL'AUTORE
RUBRICHE DELLE GIORNATE E DELLE NOVELLE
I 10 GIOVANI DELLA BRIGATA, I NOVELLATORI
"LA CORNICE" / "STORIA PORTANTE"
LE FUNZIONI
COLLEGARE TRA LORO I RACCONTI, MEDIANDO, CONNETTENDO, DISGIUNGENDO O TALVOLTA COMMENTANDO LE SINGOLE NOVELLE
RAPPRESENTA L'ATMOSFERA IN CUI LE NOVELLE VENGONO RACCONTATE
LA
PESTE
, CON LA DISGREGAZIONE DEI VALORI E IL SOVERCHIAMENTO DELLE REGOLE
CRITERI DI ORDINE E GENTILEZZA
DELLA BRIGATA GIOVANILE CHE CERCA CONFORTO E RIFUGIO NEL CONTADO
I GIOVANI NON SOLO STABILISCONO DEI COLLEGAMENTI, MA COMMENTANO LE NOVELLE NARRATE STABILENDO UN RAPPORTO DIALETTICO CON LA MATERIA TRATTATA
LA VERITA' NON E' CONCEPITA IN MODO STATICO, MA COME UN PROCESSO DIALOGICO, FRUTTO DI DISCUSSIONE E CONFRONTO
RAPPRESENTA
UN PUNTO DI VISTA DIVERSO RISPETTO A QUELLO DELL'AUTORE
AL SUO INTERNO SI POSSONO INDIVIDUARE PUNTI DI VISTA DIFFERENTI
LE NOVELLE,
"LA MATERIA NOVELLISTICA"
ESPRIMONO MODI DIVERSI, TRA LORO INTRECCIATI, DI APPROCCIO ALLA REALTA'
MANOSCRITTI
HAMILTON 90, CONSERVATO A BERLINO (RISALENTE AL 1370, AUTOGRAFO DI BOCCACCIO)
MANOSCRITTO CONSERVATO A PARIGI (RISALENTE AGLI ANNI '40 E '50 DEL TRECENTO) =
CODICE ILLUSTRATO
LA STRUTTURA
: INTERPRETAZIONI POSSIBILI
STRUTTURA ASCENSIONALE (DAL MALE AL BENE) = COMMEDIA DI DANTE
STRUTTURA ORIZZONTALE DEL DECAMERON: LA VERITA' SCATURISCE DA UN RAPPORTO INTERDIALOGICO TRA GLI UOMINI, NON DA UNA ASCESA VERSO DIO
GRAPPOLI TEMATICI E BLOCCHI NARRATIVI GIUSTAPPOSTI
ELEMENTI FONDAMENTALI
SCOPO
:
LEGGEREZZA PENSOSA"
DILETTO
SVAGO DALLA NOIA
UTILE CONSIGLIO
LETTURA IMPEGNATA, OFFRE DEGLI INSEGNAMENTI
PUBBLICO
"LE DONNE CHE AMANO"
, LE DONNE NOBILI D'ANIMO
CONTENUTO DELL'OPERA
NOVELLE
PARABOLE
ISTORIE
FAVOLE
RIELABORAZIONE DELLE FONTI
TRADIZIONI LONTANE
METAMORFOSI DI APULEIO
SATIRE MENIPPEE
FONTI MEDIEVALI
NOVELLINO
RACCOLTE DEGLI EXEMPLA
VIDAS DEI TROVATORI
COMMEDIE ELEGIACHE IN LATINO
CASI DI INTERTESTUALITA' INTERNA
IL TEMPO E LO SPAZIO
DISTINZIONE TRA PASSATO E PRESENTE
I DUE POLI DEL LIBRO
FIRENZE
MEDITERRANEO
IL REALISMO BOCCACCIANO
COORDINATE SPAZIALI E TEMPORALI
DEFINITE CON PRECISIONE E CARATTERIZZATE CON PREOCCUPAZIONE DI VEROSIMIGLIANZA
VEROSIMIGLIANZA PSICOLOGICA
DELLE SITUAZIONI E DEI CARATTERI
VEROSIMIGLIANZA SOCIALE
STABILITA DAL RAPPORTO DI COERENZA TRA INDIVIDUO E TIPO, TRA PERSONAGGIO E CLASSE CHE ESSO RAPPRESENTA
IL COMICO: IL "REALISMO UMANISTICO"
TEMI
LE DUE MINISTRE DEL MONDO
FORTUNA
DETERMINA L'
ORIGINE SOCIALE
DELL'INDIVIDUO (RICCO / POVERO)
PER REAGIRE AI ROVESCIAMENTI DI FORTUNA L'UOMO USA L'
INGEGNO
NEUTRALITA' ETICA: PUO' ESSERE UTILIZZATO IN DIREZIONI OPPOSTE, MORALI O IMMORALI
E' COMUNQUE POSITIVO PERCHE' DA' ALL'UOMO UNA POSSIBILITA' IN PIU' NEL CONFLITTO CON LA FORTUNA E CON LA NATURA
NATURA
DTEERMINA IL
TEMPERAMENTO INDIVIDUALE
, QUINDI LO SPECIFICO CARATTERE (ORGOGLIOSO, TIMIDO, IRACONDO...)
SPINTE CORPORALI E MATERIALI
, LE "FORZE DELLA NATURA", TRA CUI L'EROS
MA NON BISOGNA SOTTOPORSI INCONDIZIONATAMENTE ALL'IMPETO DELL'ISTINTO: E' NECESSARIA UNA CERTA RESISTENZA
ONESTA' (VIRTU' SOCIALE)
GENTILEZZA (VIRTU' INDIVIDUALE)
LA PROSA
NOVELLE TRAGICHE E CORNICE
RITMO ARMONOOSO, IPOTASSI, INNALZAMENTO DEL LINGUAGGIO NEI DISOCRSI IMPEGNATI DEI PERSONAGGI NOBILMENTE ESEMPLARI (GHISMUNDA)
NOVELLE
PROSA MIMETICA, INCLINE AL PARLATO, COLLOQUIALE
CARATTERIZZAZIONE GEOLINGUISTICA DEI PERSONAGGI CHE CONTRIBUISCE ALLA CARATTERIZZAZIONE SOCIALE DEI PERSONAGGI
PLURISTILISMO E PLURILINGUISMO: BILANCIAMENTO TRA LINGUAGGIO ALTO E LINGUAGGIO BASSO