Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Classificazione virus (Baltimore (Classe I (Poxvirus (Produzione materiale…
Classificazione virus
Baltimore
Desossiribovirus: Classi I e II, DNA, replicazione e trascrizione nel nucleo. Poxvirus (classe I) nel citoplasma
Classe I
-
Herpesvirus, adenovirus, papillomavirus
-
DNA rilasciato nel nucleo ospite, trascritto da RNA pol
mRNA+ migra nel citosol, sintesi proteine precoci
Proreine precoci inibiscono biosintesi cellula ospite, regolano replicazione DNA virale o sono enzimi replicativi
Proteine tardive
Capside
Autoassemblaggio nel nucleo, procapside (no genoma)
-
-
Classe II
-
Parvovirus, genoma piccolissimo, non codifica per funzioni biosintetiche, deve usare enzimi cellula ospite
ssDNA-, bisogna produrre dsDNA: DNA pol cellulare
Intermedio dsDNA trascritto da RNA pol cellulare e usato per produrre ssDNA- per assemblare nuovi virioni (dsDNA viene replicato e DNA+ scartato)
Ribovirus
Classi da III a VII, virus a RNA
Replicazione, trascrizione e assemblaggio nel citoplasma
-
Classe IV
-
Genoma virale fa da messaggero, non serve trascrittasi
es. picornavirus, genoma si associa a ribosomi formando polisoma che viene tradotto
Proteine precoci includono RNA pol RNA dipendente virus specifica (replicasi virale) che produce dsRNA da ssRNA
Su RNA- prodotte molecole RNA+, cioè nuovi genomi virali
Classe III
-
-
-
Nel capside RNA pol RNA dipendente che introdotta nella cellula permette trascrizione dsRNA nel citoplasma
Tra le proteine precoci, nuova trascrittasi che prende il posto di quella inizialmente contenuta nel virus
Usa come stampo RNA- per produrre ssRNA+, usati come messaggeri o come intermedi replicativi
Classe V
-
Virus influenza, morbillo, parotite
es. virus influenzali
-
-
Membrana envelope si fonde con membrana plasmatica, idrolisi capside
-
Trascrizione e replicazione nel nucleo, sintesi proteica citoplasma
Trascrittasi produce ssRNA+ da ssRNA-, usati come mRNA
Proteine precoci includono replicasi che entra nel nucleo e usando come stampo filamento parentale RNA- produce RNA+ creando dsRNA, intermedio, che servirà a produrre altri genomi virali a RNA-
-
Classe VII
-
es. hepadnavirus, targettano cellule epatiche es.epatite B. Capside icosaedrico con envelope
-
Nel nucleo, trascrizione usando RNA pol cellulare
RNA pol cellulare produce RNA+ che fa sia da mRNA che da stampo per trascrittasi inversa, ibrido RNA+/DNA-, RNA+ degradato e formazione dsDNA (genoma virale)
-
Tassonomica
-
Ordine, famiglia, sottofamiglia e genere
Difficile da stabilire: "quasi specie", virus RNA non hanno polimerasi proofreading
Satelli, viroidi e prioni
Satelliti
-
-
-
es. virus epatite delta HDV, usa come helper virus epatite B e ne aumenta la patogenicità
-
Prioni
-
Forme aberranti di normali proteine cellulari che possono indurre modificazione nei propri omologhi normali devastando l'ospite
In base a patologia
Non molto affidabile, alcuni virus causano più di una malattia o malattie diverse in organismi diversi
Virus che causano malattie simili (es.epatiti) hanno caratteristiche strutturali e funzionali molto diverse
-
-