Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
I promessi sposi capitolo 35-36-37-38 (Personaggi (La mercantessa, Agnese,…
I promessi sposi capitolo 35-36-37-38
Personaggi
La mercantessa
Agnese
Lucia
Bortolo
Don Rodrigo
Don Abbondio
Fra Cristoforo
Il marchese
Renzo
L'amico di Renzo
Analisi
Il lessico è alto. Le descrizioni sono oggettive. Il narratore è onnisciente.
Similitudini, climax, anafore, metafore ed enumerazioni danno ritmo alla storia
Il narratore alterna sequenze descrittive, narrative, dialogiche e riflessive.
Luoghi
Nel paese di Renzo e Lucia
Nel paese di Bortolo
Milano, nel lazzaretto
Riassunto
Capitolo 37
Renzo ritrova Agnese, e, tornando insieme verso il paese dove tutto era iniziato. Mentre la Madre e il promesso sposo aspettano il ritorno di Lucia, la ragazza passe il quaranta giorni a casa della mercantessa.
Capitolo 36
Renzo si avvicina alla cappella, dove sono radunati quelli sopravvissuti alla peste. Qui aggirandosi per le capanne risente la voce di Lucia. Il colloqui tra i due giovani è abbastanza tempestoso, poiché Lucia non vuole venir meno al suo voto. Solo fra Cristoforo convincerà Lucia, e lo stesso frate la libererà dal suo voto. Con la promessa di ritrovarsi, Renzo va verso il paese dove si era rifugiata Agnese
Capitolo 38
Lucia rientra in paese e vede Renzo. Questo richiede a don Abbondio di sposare lui e la ragazza. Questa volta il curato acconsente. Le nozze sono celebrate, ma la coppia cambia residenza per ben due volte, fino a quando non nasce la prima figlia dei due sposi:Maria.
Capitolo 35
Entrato nel lazzaretto, Renzo inizia la ricerca di Lucia. Aggirandosi per capanne il giovane ritrova fra Cristoforo, anche lui malato di peste. All'idea della morte di Lucia, Renzo scoppia di rabbia.
Accompagnato da fra Cristoforo, Renzo ritrova il signorotto morente. Alla vista dell'uomo, Renzo concede il suo perdono e torna alla ricerca di Lucia