Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
psicologia del lavoro (Dal 1950 studi sugli aspetti qualitativi (stili…
psicologia del lavoro
psicologia industriale (800-900)
inizialmente studi per aumentare la produttività
psicologia del lavoro
relazioni umane e benessere degli operai (movimento delle relazioni umane)
passaggio dalla quantità alla qualità
fondata da Elton Mayo
si interessa dei comportamenti,opinioni e sentimenti degli operai (fattore umano)
consulente della WEC
esperimento della sala dei Relè
le operaie sotto osservazione producevano di più (effetto Hawthorne)
scopri l'importanza del clima sociale nei gruppi di lavoro
Dal 1950 studi sugli aspetti qualitativi
stili di direzione
una persona=leader
formale
riconosciuto per legge
informale
riconosciuto per le sue competenze
due leader
leader del compito
organizzazione del lavoro
leader socio-emotivo
mantenimento dell'armonia tra i membri
collegiale
gestione del gruppo affidata al gruppo stesso
impossibilità di individuare una persona preminente
esperimenti effettuati da Lewin
3 tipi di direzione in tre gruppi di bambini
permissivo
portava ad un rendimento scadente
democratico
rendimento regolare,buone motivazione e buone relazioni umane
autoritaria
portava aggressività e tensioni
i risultati furono applicati al mondo aziendale
necessità dell'intelligenza sociale (Gardner)
oltre alle competenze e all'autorevolezza
reti di comunicazione
a cerchio
meno centralizzata,le informazioni non passano da un centro
aperta
tutti i membri sullo stesso piano
preferibile per i compiti più complessi
a ruota
punto centrale=leader
preferibile per i lavori semplici
motivazione al lavoro
distinzione tra motivazione intrinseca e estrinseca
bisogni fondamentali di crescita,autorealizzazione, conoscenza e competenza (Maslow)
Counseling aziendale
consulenze e sostegno per i lavoratori e dirigenti
affidato a sociologi e psicologi del lavoro
criticato come intervento mirato ad evitare forme di proteste
psicologia del lavoro oggi
cambiamenti del mondo del lavoro
maggior importanza del settore dei servizi (terziario)
impegno intellettuale
retribuzioni basse
aumento della disoccupazioni nei paesi avanzati
minor importanza delle fabbriche industriali
funzioni
orientamento professionale
sostegno nella comprensione delle attitudini
indirizzamento verso un settore professionale
formazione e aggiornamento
preparare al cambiamento
aumentare la motivazione al lavoro
migliorare le competenze comunicative e sociali
insegnare a lavorare in gruppo
preparare i lavoratori ad affrontare l'insicurezza del mondo lavorativo
selezione del personale
creazione del profilo
valutazione
scelta
sostegno psicologico ai lavoratori e dirigenti