L'ENERGIA

IL LAVORO

3 tipi di lavoro

"F e "s" paralleli e discordi

"F" e "s" formano un angolo diverso da 0° o 180°

"F" e "s" paralleli e concordi

L=F x s

L= -F x s

L= F x s x cos a

Lavoro della forza elastica

L= 1/2 x k x s^2

ENERGIA CINETICA

E' l'energia che si occupa del movimento

Ec= 1/2 x m x v^2

ENERGIA POTENZIALE GRAVITAZIONALE

E' l'energia immagazzinata in un corpo sottoposto alla forza di gravità

Ep= mgh

Il lavoro della Fp

Il lavoro compiuto su un corpo è uguale a

L=1/2mv^2f - 1/2mv^2i

L= mghf - mghi

Energia potenziale elastica

E= 1/2ks^2

Lavoro della forza elastica

L= 1/2ks^2 a - 1/2ks^2 b

ENERGIA MECCANICA

E' la somma dell'energia cinetica e della sua energia potenziale

mgha +1/2mv^2a = mghb + 1/2mv^2b

Energia elastica ed energia cinetica

1/2kx^2 a + 1/2mv^2 a = 1/2kx^2 b + 1/2mv^2 b

Legge generale di conservazione dell'energia meccanica

Ec + Ep + Eel = costante

LA POTENZA

E' il rapporto tra il lavoro e il tempo impiegato a compierlo

P= L / /\t

Lavoro e potenza a velocità costante

P= Fv