RESPIRAZIONE
LE FUNZIONI
portare l' OSSIGENO a tutte le cellule
eliminare l' ANIDRIDE CARBONICA
DOVE AVVIENE
nei POLMONI
nelle CELLULE
IN CHE MODO ?
attraverso la circolazione del SANGUE
nei POLMONI il sangue si carica di OSSIGENO ed elimina l'ANIDRIDE CARBONICA
nelle CELLULE il sangue cede (porta, dà) OSSIGENO e si carica di ANIDRIDE CARBONICA
GLI ORGANI DELL'APPARATO RESPIRATORIO
VIE RESPIRATORIE
POLMONI
BOCCA
FARINGE
NASO
LARINGE
TRACHEA
BRONCHI e BRONCHIOLI
epiglottide (=valvola che chiude la laringe)
si trovano nel TORACE, ai lati del cuore
il polmone DESTRO
il polmone SINISTRO
diviso in 3 LOBI
diviso in 2 LOBI
sono rivestiti dalla PLEURA (=membrana)
negli ALVEOLI, alla fine dei bronchioli, avviene lo scambio di gas
2 movimenti
INSPIRAZIONE (aria entra)
ESPIRAZIONE (aria esce)
sono provocati dal DIAFRAMMA e dai MUSCOLI ADDOMINALI
FREQUENZA RESPIRATORIA: è il numero di respiri al minuto
CELLULE: hanno bisogno di ossigeno per produrre ENERGIA che serve per vivere.
glucosio + ossigeno --> ENERGIA + anidride carbonica