I quadrilateri

I qualilateri sono dei poligoni a 4 lati e 4 angoli e hanno 2 diagonali.

La somma dei loro angoli sono di 360°

Si possono classificare in:

Trapezzio isoscele,scaleno,e rettangolare

Rombo

Quadrato

Rettangolo

Parallelepipedo

Le caratteristiche del quadrato sono:

i lati sono uguali e angoli uguali

ogni angolo e di 45°

le diagonalie un segmento che unisce due vertici e non sono consegutivi.

Le caratteristiche del rombo sono:

Le diagonali non sono uguali, sono tra loro perpendicolari e dimenzzano.

Come si calcola l'area e il perimentro del romabo?

4 lati sono uguali e gli angoli sono uguali a 2 a 2

A=(dxD):2

P=4xl

Le caratteristiche del rettangolo sono:

le diagonali sono uguali e non perpendicolari

e agni angolo e di 90°

Come si calcola l'area e il perimentro di un rettangolo?

A=bxB

I lati sono uguali e paralleli tra di loro a 2 a 2

P=2b+2h

Le caratteristiche di un parallelepipedo retto sono:

Come si calcola l'area a il perimetro di un parallelepipedo?

A=bxh

le diagonali non sono uguali, non sono perpendicolari ma vengono dimezzate

P=2b+2l

angoli adiacenti e sono suplementari e sono di 180°

lati uguali e paralleli a 2 a 2.

Le caratteristiche del trapezzio sono:

A+D=180°

C+B=180°

gli angoli sono:

2 lati parraleli

Come si clcola l'area e il perimentro di un traezzio?

A=(B+b)xh:2

P=AB+BC+CD+DA