DER BLAUE REITER
VASILIJ KANDINSKIJ
VITA
nasce nel 1911
da Kandinskij, Kubin, Marc, Münter
titolo di un annuario di Kandinskij
1921 esce il primo ed unico numero della rivista
1911 -> pubblicazione di LO SPIRITUALE NELL'ARTE di Kandinskij
1914 -> ultima mostra => arte moderna
caratteristiche
VS società contemporanea materialistica e poco spirituale
Interiorità totalmente spiritualizzata e smaterializzata
VS impressionismo (distruggere non riprodurre la natura, no apparenze
dimensione spirituale della realtà
dolcezza compositiva e coloristica => ESPRESSIONISMO LIRICO
Arte come strumento per far vibrare anima dell'osservatore e arricchirlo
artista obbedisce necessità interiore
no una corrente MA molteplicità di esperienze
REALISMO + ASTRATTISMO
Mosca, 4 dicembre 1866
giurisprudenza
rifiuta cattedra universitaria per pittura
1896 va a Monaco -> contatti musicisti, poeti, pittori, critici
torna famoso in Russia
riorganizza musei + crea Istituto per la cultura pittorica + fonda Accademia di Scienze Artistiche + professore universitario
si reca con permesso in Germania e vi rimane fino alla morte del 1944
professore della Bauhaus
1934 lascia per motivi politici la Germania e va in Francia
ASTRATTISMO 1910-1940
rapporto pittura e musica attraverso i colori
MUSICA è espressione dell'interiorità e non imita la natura => astratta
PITTURA deve abbandonare mimesi e diventare non-figurativa
ab trahere => trarre via da (mondo sensibile)
"quadro assolutamente bello ... assolutamente incomprensibile nel suo contenuto ... era al contrario
COMPOSIZIONE VI, 1913
si basa su precedente dipinto (Diluvio Universale -> alto sx)
nulla di riconoscibile
potenza del colore -> pianissimo e fortissimo
visione emotiva e spirituale
onde/linee si dipartono da sinistra
colori accesi = fine del mondo (diluvio)
forze naturali => colori -> creano nel distruggere
BLU CIELO, 1940
monocromia dello sfondo
"LO SPIRITUALE NELL'ARTE"
rivoluzione dell'arte
no naturalismo no pittura figurativa
no illusione che l'arte riproduca qualcosa di visibile -> no prospettiva
antimimetismo
linee e colori sono unici strumenti per rappresentare il reale
punto, linea e superficie = grammatica dell'arte
COLORI hanno spiritualità, rappresentano stato emotivo, inesplicabile
dipinto=sinfonia
no bisogno di raccontare qualcosa
TESTO = COLORE STRUMENTO = ANIMA MARTELLETTO = OCCHIO
Emozionalità descrive animo attraverso il colore -> psichico & fisico
dissonanza di Schömberg
arte = inconscio, istintivo, innato
mondo bello => realismo mondo brutto => astrattismo
forme primordiali amebiche autosufficienti perché hanno in sé rette, curve, reticoli, scacchiere, convessità e concavità
colori smaglianti
BLU
profondità
richiama l'infinito
nostalgia della purezza e del soprannaturale
chiaro
scuro
quiete
nota di tristeza struggente se precipita nel nero
indifferente e distante
meno eloquente
universalità come la musica