Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
PRINCIPALI CONTRATTI 2 (MANDATO (Contratto con cui una parte si obbliga a…
PRINCIPALI CONTRATTI 2
APPALTO
Contratto col quale una parte assume, con organizzazione dei mezzi necessari e a proprio rischio, il compimento di un'opera o di un servizio, dietro corrispettivo in denaro
L'appaltatore deve compiere l'opera direttamente, senza sub-appaltarla a terzi, assumerne i rischi e compiere l'opera secondo le modalità convenute, a regola d'arte, garantendola da eventuali difformità. Il corrispettivo è subordinato all'accettazione dell'opera da parte del committente
CONTRATTI D'OPERA
Una persona si obbliga a compiere un servizio o un'opera con lavoro proprio e senza vincolo di subordinazione
SUBFORNITURA
l'imprenditore si impegna a compiere per conto di un'impresa committente lavorazioni su prodotti semilavorati o su materie prime fornite dal committente, o fornisce prodotti/servizi destinati ad essere utilizzati nell'ambito dell'attività economica del committente
-
DEPOSITO
Una parte riceve dall'altra una cosa mobile, con l'obbligo di custodirla e restituirla in natura
la detiene soltanto e non può disporne o servirsene. Deve usare, nella custodia, la diligenza del buon padre di famiglia, e restituire la cosa in qualsiasi momento il depositante lo richieda. Deve restituire al depositante gli eventuali frutti della cosa.
il depositante deve rimborsare le spese fatte per conservare la cosa e per la restituzione dellla cosa, pagare il compenso pattuito e ritirare la cosa se richiesto dal depositario.
MANDATO
-
CON RAPPRESENTANZA: in nome e per conto (gli effetti si verificano direttamente nella sfera giuridica del mandante)
SENZA RAPPRESENTANZA il mandatario agisce in nome proprio pertanto acquista i diritti e assume gli obblighi derivanti dal negozio
Il mandatario è tenuto ad eseguire quanto previsto dal mandato con la diligenza del buon padre di famiglia e non risponde delle obbligazioni assunte da terzi con cui ha contratto. Il mandante somministra i mezzi necessari per l'esecuzione del mandato, rimborsa le spese e paga compenso.
SPEDIZIONE
mandato senza rappresentanza con cui lo spedizioniere assume l'obbligo di concludere un contratto di trasporto e di compiere le operazioni accessorie (imballaggio, assicurazione...)
comporta la custodia temporanea delle merci. L'ordine di spedizione è revocabile finchè lo spedizioniere non abbia concluso il contratto di trasporto col vettore
COMMISSIONE
mandato che ha per oggetto l'acquisto o la vendita di beni per conto del committente da parte del commissionario che agisce in nome proprio (con provvigione: la commissione è sempre onerosa)
AGENZIA
Una parte (agente) assume stabilmente l'incarico di concludere contratti in una zona determinata per conto dell'altra parte (preponente), verso retribuzione
-
-