Clifford Geertz
1963 Agricultural Involution
perchè arretratezza ec di Giava e Bali rispetto Sumatra?
opera etnostoria
concetto biologico di "ecosistema"
agric nomade diversa da agr intens riso
colonial olandese
spinge piantagioni x esport
contadini colt riso e crescono demograf
economia, antr sociale, biologia...
alla st si applicano metodi di altre discipl
1965 The Social History of an Indonesian Town
villaggio Modjokuto in Indonesia
scala macroscopica
scala microscopica
sviluppo settore rurale
sviluppo settore urbano
storia recente città
Geertz testimone oculare
utilizza le testimonianze della gente
le interpretazioni degli attori della st
ignorato da storici
ignorato da storici
1973 The Interpretation of Cultures
raccolta saggi argom diverso
cap.1 Thick Description: Toward an Interpretation Theory of Culture
esplicita metodi e assunti
concetto semiotico di cultura
cultura= scienza interpretativa delle trame di significato
contro orientamento nomotetico di
materialismo di Marvin Harris
evoluzionismo culturale di Leslie White
ecologia culturale di Julian Steward
ricerca di leggi e norme sul modello scienze naturali
bandito ricorso ai nativi, al loro occhio
riferimento a Evans-Pritchard
approccio neokantiano: separazione scienze fisiche e scienze umane
Radcliffe-Browne
antrop quantitativa
privilegiare punto di vista dell'indigeno rispetto all'antrop
cosa significa fare etnografia?
tecniche
censire famiglie e confini
ricostruire genealogie
scegliere informatori
conoscenza: thick description spessa, densa, profonda
esempio: due/ tre ragazzi che ammiccano occhio
cap. finale Deep Play: Notes on the Balinese Cockfight
episodio non compreso combatt galli a Bali
presenza enigmatici codici pubblici
molteplicità strutture concettuali=trame significato
etnografia: descrizione spessa
simile a critica letteraria
cultura= testo fatto di fugaci esempi di comportamento modellato da codici pubblici
carattere microscopico
influenza su storici Usa e non Eu
indebolito onda quantitativa
1982 Rhys Isaac The transformation of Virginia 1740-1790
novità: uso strat comun iconoclaste
1984 Robert Darnton Il grande massacro dei gatti e altri episodi della storia culturale francese
ilarità non compresa-distanza culturale
ricostruz cult popolare fr
obiettivi
chiarire le zone di opacità
fare dell'eccentrico il centro della st
mentalità primitiva sotterranea nell' ancien regime
st quantit e st interpre
simili per attenzione agli esclusi della st
diversi per metodi, uno troppi numeri, l'altro troppa letter
successo: esporta antr di Geertz in Eu
critiche spec Italia
v, postfaz Roberto Pasta
v, Giovanni Levi in Quaderni storici: rischio di perdere senso delle rilevanze e uso metodi discutibili ed obsoleti