Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
CODICE CONTRATTI PUBBLICI- INTEGRAZIONE 2
CODICE CONTRATTI PUBBLICI- INTEGRAZIONE 2
FASI PROCEDURA
SCELTA CONTRAENTE
vedi procedure sotto
CONCLUSIONE CONTRATTO
offerta
vincolante per 180 gg* Segue La
proposta di aggiudicazione
, l'accettazione e infine l'aggiudicazione definitiva che avviene previo
controllo dei requisiti**
DETERMINA A CONTRARRE
Per i contratti sotto soglia la stazione appaltante può procedere ad
affidamento diretto
con
determina a contrarre redatta in forma semplificata
(oggetto, importo, fornitore, ragioni di scelta del fornitore, possesso da parte di questi dei requisiti generali ed eventualmente tecnico-professionali)
APPROVAZIONE CONTRATTO
E' una condicio iuris di efficacia del contratto
STIPULA
fino a 40.000
mediante corrispondenza secondo l'uso del commercio
entro 60 gg d
a quando l'aggiudicazione è divenuta efficace
ESECUZIONE DEL CONTRATTO
E' diretta dal RUP, che controlla i livelli di qualità delle prestazioni. I contratti pubblici di lavoro sono soggetti a
collaudo
, mentre di servizi e forniture sono soggetti alla
verifica di conformità
o, se sotto soglia, al
certificato di regolare esecuzione
rilasciato dal RUP
PROCEDURE
APERTA
Qualsiasi operatore può presentare un'offerta
RISTRETTA
Qualsiasi operatore può partecipare ma
possono presentare un' offerta solo quelli selezionati
DIALOGO COMPETITIVO
Qualsiasi operatore
economico può richiedere di partecipare, ma la stazione appaltante avvia un
dialogo solo con operatori selezionati
sulla base delle
info
fornite. Il dialogo serve ad individuare
i mezzi idonei
a soddisfare le necessità dell'amministrazione. Concluso il dialogo i partecipanti sono invitati a
presentare le offerte finali
.
PARTENARIATO PER L'INNOVAZIONE
Vi si ricorre quando
non siano disponibili
sul mercato soluzioni atte a soddisfare l'
esigenza di sviluppare prodotti/servizi innovativi
acquistandone le relative forniture/servizi/lavori
COMPETITIVA CON NEGOZIAZIONE
Come la procedura ristretta, ma questa serve come base per una successiva negoziazione tra le parti per migliorare il contenuto dell'offerta
NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE DI BANDO
Le stazioni appaltanti
individuano gli operatori
da consultare sulla base di
ricerche di mercato
( qualificazioni economiche, tecniche e finanziarie) , selezionando almeno
5 operator
i e scegliendo quello che offre le condizioni + vantaggiose
STRUMENTI DI ACQUISTO
CONVENZIONI QUADRO
stipulate da Consip
ACCORDI QUADRO
stipulati da centrali di committenza quando gli appalti specifici vengono
aggiudicati senza riapertura del confronto
competitivo
sono strumenti di acquisizione che non richiedono apertura del confronto competitivo tra i partecipanti.
MERCATO ELETTRONICO
realizzato da centrale di committenza nel caso di
acquisti effettuati a catalogo
PROCEDURE CENTRALIZZATE
Rispetto alle procedure ordinarie permettono una semplificazione del processo di acquisto e una
riduzione di costi unitari e tempi.
MEPI
mercato elettronico pubblica istruzione, collocato
all'interno del MEPA
, che presenta
soluzioni integrate per la scuola digitale
, costituite da componenti potenzialmente
interagenti
fra loro (es + software) di
supporto alla didattica, alla gestione organizzativa
, mentre MEPA riguarda beni raggruppati per categorie merceologiche omogenee.