Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Le civiltà italiche (2) (LUCANI E BRUZI lucanie bruzi (Quali erano le…
Le civiltà italiche (2)
I SANNITI
Dove vivevano?
Sugli appennini dell'Abruzzo e del Molise
In villaggi fortificati
Quali erano le loro attività?
Pastorizia
Popolo guerriero e aggressivo
Fabbricavano armi
Che poi seppellivano nelle tombe delle persone di cui erano appartenute
LUCANI E BRUZI
Dove vivevano?
In Basilicata (Lucania) e Calabria
Quali erano le attività dei Lucani?
Lavoravano il bronzo
Lavoravano la terracotta
Chi sottomisero?
I Bruzi
Erano un popolo di pastori
Che poi si ripellarono
Vennero perciò chiamati Bruzi che significa ribelli
UMBRI E PICENI
GLI UMBRI
Dove vivevano?
In Umbria
In villaggi fortificati sulle alture
Quali erano le loro attività?
Pastorizia
Agricoltura
I PICENI
Dove vivevano?
Nelle Marche
Quali erano le loro attività?
Commerciavano per la costa Adriatica(Est)
Gioelli
Tessuti
Vasellame
Lavorazione dell'ambra (resina fossile) importata dall'Europa de Nord (Mar Baltico)
IAPIGI, DAUNI, PEUCEZI E MESSAPI
Dove vivevano?
In Puglia
I primi abitatori furono gli Iapigi
Che poi si alternarono da nord a sud in
Messapi
Dauni
Costruivano steli funerarie
Peucezi
Quali attività praticavano?
Pastorizia
Agricoltura
I POPOLI DELLA SICILIA
Si suddivisero in
Elimi
Abitavano il nord
Siculi
Giunsero nel 1000 A.C.
Sconfissero i Sicani
Lavoravano il bronzo e il ferro
Introdussero l'uso del cavallo
Sicani (3000 A.C.)
Abitavano il centro-est
I SARDI (civiltà nuragica)
Come era divisa la società sarda?
Pastori e contadini
Guerrieri
Quali erano le loro attività?
Commercio
Estrazione dei minerali
Lavorazione dei metalli
Perchè vennero chiamati in questo modo (civiltà nuragica)?
Perchè costruivano edifici in pietra chiamati nuraghi