Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
LA LETTERATURA DRAMMATICA (Le principali forme della letterature…
LA LETTERATURA DRAMMATICA
Le principali forme della letterature drammatica: dramma satiresco, tragedia e commedia
Nascono in Grecia tra il V e IV secolo a.C
Culto dionisiaco: danze, evocazione del corteo di Satiri e Ninfe, maschere che riproducevano la testa dell'animale-totem, cantavano in coro il ditirambo
Il ditirambo diventa un dramma satirico
Grande stagione della tragedia si verificò nel V grazie alle opere di Sofocle, Euripide ed Eschilo
Formata da eventi dolorosi, con un finale di morte e sofferenza, da personaggi nobili ed eccezionali
Attore: figura imponente, indossava una maschera, sosteneva sia la parte maschile sia femminile
Coro: semiprofessionisti. rappresneta la coscienza stessa della tragedia
Era strutturato in quattro fasi
Parodo: canto all'ingresso
Episodi (4 o 5): dialoghi e monologhi
Esodo: canto per l'uscita
Stasimi: canti che servono per separare gli episodi
Tempo: breve durata
Luogo: sempre lo stesso per tutto lo spettacolo
Azione: riguarda sempre una situazione unica
Lo sviluppo della vicenda
Primo momento: squilibrio
Secondo momento: compiere una scelta
Terzo momento: conclusione; si ristabilisce l'equilibrio
Finalità educativa della tragedia
Senso religioso racchiuso nella rappresentazione del sacrificio del protagonista
Finalità dello spettacolo nell'antica Grecia era la formazione umana e civile del cittadino
Battaglia di Salamina (480 a.C) collega le biografie dei tre tragici del V secolo
Eschilo: vi combatté
Sofocle: ne elaborò la vittoria
Euripide: nacque il giorno stesso in cui iniziò la battaglia
Le tragedie rappresentano il conflitto tra l'agire dell'uomo e il destino da cui non si può sottrarre
Tragedie di Eschilo: ispirazione proveniente degli dei e dagli eroi mitologici
Tragedie di Sofocle: caratteri più realistici rispetto a quelli di Eschilo
Tragedie di Euripide: conflitto tra ragione e passione. Si ricollega in parte ai miti greci
Appaiono anche figure di donne affettuose e molto tenere; ma anche l'immagine della donna vendicativa e agitata da profondi conflitti