La scultura greca
4 PERIODI
Arcaico
Severo
2) SEVERO ( prima metá del V secolo a. C ):
forme più naturalistiche.Le statue sono molto
severe
Classico
3) CLASSICO ( tra il 490 e il 323 a.C ):
forme più realistiche e lo scultore POLICLETO
con il suo CANONE (stabilisce regole)
con una perfetta forma del corpo
espressioni dei sentimenti ( tardo periodo )
la gamba destra è rilassata e la parte sinistra dal
busto in su èrilassato mentre la gamba sinistra e
dal busto in su destra è teso
1) ARCAICO ( VII secolo al 490 a.C ):
forme geometrizzate e simmetriche.
KOUOS - (ragazzo) KORE - (ragazza)
Le donne hanno spesso le trecce ed
entrambi hanno il sorriso
Ellenistico
4) ELLENISTICO ( dal 323 al 31 a.C ):
Idea di movimento nello spazio
Espressioni più marcate
fusioni con stili di paesi conquistati
2 tipi di Statue
Statue in bronzo - dorate
Statue in marmo - colorate
Caratteristiche
Uomo
Simile agli dei
Bellezza fisica - bellezza morale
Riproduzione fedele( proporzione e bellezza delle forme )
Rappresentato soprattutto nella scultura
Quasi tutte le statue greche sono una coppia romana solitamente fatte in marmo. ci sono eccezionali scultori rimasti nel cuore della storia: Policleteo ,Fidia ,Lisippo.
Le sculture fatte da loro sono la maggior parte perse o distrutte nel corso degli anni.