Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Le prime civiltà della storia (Micenei (cultura guerriera, i palazzi…
Le prime civiltà della storia
Mesopotamia
la civiltà mesopotamica mantenne caratteristiche relativamente omogenee
Sumeri
elaborarono la prima forma di scrittura
costruirono i primi carri muniti di ruote
furono città-stato
Accadi
furono un impero
Amorrei
fondarono Babilonia
re Hammurabi ricostruì un vero e proprio impero
codice di Hammurabi: il più antico esempio di legge scritta
struttura sociale babilonese
dipendenti
schiavi
liberi
Hittiti
uso del cavallo che trainava i carri da guerra
furono i primi a saper lavorare il ferro
Assiri
impero organizzato come una potente macchina bellica
sistematica politica del terrore
i Babilonesi distrussero l'Impero assiro
Impero neobabilonese
sotto re Nabucodonosor
religione politeista: concezione pessimista aldilà
Egitto
storia della civiltà egizia
Antico Regno
Medio Regno
epoca arcaica
Nuovo Regno
valle del Nilo offriva condizioni ideali per lo sviluppo dell'agricoltura
struttura sociale fortemente gerarchizzata
faraone
visir, scribi, sommi sacerdoti
mercanti e artigiani
contadini
servi e schiavi
prima forma di teocrazia
La costruzione delle piramidi
religione politeista: concezione ottimista della vita ultraterrena
arte strettamente legata alla religione
Fenici
fine II millennio a.C.: le città della costa vennero escluse dal contatto diretto con l'interno
nuova rete di contatti commerciali sfruttando il mare
utilizzando il cedro misero a punto le migliori navi del tempo
sfruttarono in modo più intensivo la tecnica per la fusione del vetro
erano tutte città-stato indipendenti
venne introdotto un sistema di scrittura alfabetica a 22 segni
non raggiunsero mai terre allo scopo di conquistarle
si navigava anche di notte
Minoici
cultura e arte molto lontana da temi legati alla guerra
imposero la loro talassocrazia
primi a dotarsi di potente flotta mercantile
grandi palazzi centri della vita sociale: non protetti da mura
intreccio tra storia e leggenda: mito del Minotauro
1450 a.C. Creta occupata dai Micenei
Micenei
cultura guerriera
i palazzi sorgevano sull'acropoli: circondati da mura megalitiche
sostituirono la potente talassocrazia minoica
politica di espansione: spedizione contro Troia
società fortemente variegata e gerarchizzata
decifrazione lineare B
cultura greca arcaica: idea della vergogna
crollo civiltà micenea, diverse ipotesi: inizio "età oscura"