sistema di equazioni = sistema di due o più equazioni per le quali cerchiamo le soluzioni comuni
soluzioni
tipi di sistemi
rappresentazione grafica
metodi di risoluzione
grado
criterio dei rapporti
aa′ = bb′≠cc′
\(\frac{a}{a'}\) = \(\frac{b}{b'}\) = \(\frac{c}{c'}\)
serie ordinata di numeri reali che soddisfi tutte le equazioni che compongono il sistema
confronto
riduzione
sostituzione
sistema intero
sistema frazionario
sistema indeterminato
sistema impossibile
sistema determinato
numero finito di solzioni
S = R
S = (...)
quando non tutte le equazioni che lo compongono sono intere
quando tutte le equazioni che lo compongono sono intere
è il prodotto dei gradi delle equazioni che compongono il sistema
\(\frac{a}{a'} \neq \frac{b}{b'} \)
- si scrive ciascuna equazione del
sistema in forma normale - si scrive la "y" in funzione di "x"
y = 3x + 5 - si rappresentano le equazioni del
sistema come rette su un
sistema di riferimento cartesiano
se le equazioni del sistema sono
rette incidenti
la stessa retta
rette //
sistema impossibile
sistema determinato
sistema indeterminato
con soluzione qualsiasi punto appartenente alla retta
un sistema di primo grado, cioè costituito da equazioni lineari, è detto Sistema Lineare
sistema determinato
sistema impossibile
sistema indeterminato
sistema parametrico
frazionario
intero