Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Illuminismo (antico regime (privilegi dei nobili, disuguaglianza,…
Illuminismo
antico regime
privilegi dei nobili
disuguaglianza
persecuzioni religiose
censura
monarchia assoluta
intolleranza
Encyclopedie
per far conosciere tutto ciò che l'uomo aveva scoperto con la ragione e la scienza
150 autori
28 volumi
cesurata
Cesare Beccaria
assicurare al più gran numero di persone la felicità
illuminista italiano
dei delitti e delle pene
contro la tortura e la pena di morte
gli illuministi rifiutarono
obbedienza all'autorità
diritto divino
la fiducia nella traduzione
intelletuali illuministi
Rousseau
stato democratico
contratto sociale
potere politico al popolo
Voltaire
tolleranza
sovrano assoluto illuminato
Montesquieu
separazione dei poteri
esecutivo
giudiziario
legislativo
contro
l'utilizzo della religione a scopo politico
fanatismo religioso
disuguaglianza di fronte alla giustizia
economia
Adam Smith
liberismo economico
18 - 19 sec
le attività economiche favorirono l'industria
nato in
inghilterra
sviluppato in
francia ed europa
mondo nuovo
Inghilterra
equilibrio
parlamento
monarchia
liberta individuali
sancite dalla costituzione
gran bretagna , olanda
nel 700
opinione pubblica
XVIII sec
movimento culturale
Europa