L'IMPERO TURCO-OTTOMANO
click to edit
1)dopo i Mongoli,i Turchi
i Turchi ottomani conquistano un piccolo regno nella parte settentrionale dell'Asia Minore con a capo Osman. La sua preda più ambita era l' impero Bizantino(ormai indebolito )
2)conquista turca di Costantinopoli finisce l'impero romano d' Oriente
il completamento delle conquiste fu dovuto a Maometto II, figlio del sultano.Appena salito al trono volle espugnare Costantinopoli dall' impero Bizantino.Nonostante enormi cannoni per bombardare Costantinopoli , l'assedio fu lungo.Essa cadde nel 1453 segando la fine dell' impero Bizantino
3)le reazioni alla caduta di Costantinopoli
la presa di Costantinopoli suscitò ovunque profonda impressione.
click to edit
CRISTIANI
MUSULMANI
nonostante la drammacità della situazione le nazioni cristiane erano divise da rivalità troppo forti per ciò nessuno si mosse nè prima, per salvare Costantinopoli , nè dopo, per vendicarla
vide negli Ottomani gli eredi del Profeti e nominò CALIFFO ( "successore " di Maometto) il sultano
4)la personalità di Maometto II
uomo colto,infatti parlava e scriveva il persiano e adorava la poesia.Ammirava Alessandro Magno di cui riteneva di dover emulare le imprese.Il sultano volle che Costantinopoli,ribattezzata con il nome di Istànbul,lo conservasse.Ampliò il palazzo e ne fece la propria residenza con il nome di Topkapi cioè "porta del cannone"
5)Uno stato internazionalista basato
sulla tolleranza
il carattere internazionale di Istànbul fu garantito dalla tolleranza.Per facilitare l'integrazione consentì a chiunque ( di qualsiasi religione ) di poter accedere alle più alte cariche dello stato.Egli non chiamò il suo impero " impero turco" ma IMPERO OTTOMANO
6)Maometto II realizza uno stato accentrato
Maometto II creò uno stato accentrato basato su un sistema chiamato " dei servitori della Porta ".Questi erano di origine CRISTIANA e salivano fino ai vertici dell'amministrazione civile e militare arrivando a ricoprire il posto di "gran visir".Durante il regno di Maometto II egli trasformò l' esercito in una macchina predigiosa il cui nucleo erano i GANNIZZERI .Il loro reclutamento si inseriva nella polirica dei " servitori della porta"
7)Maometto II il conquistatore
con il suo esercito il sultano Maometto II proseguì la conquista,iniziata dal padre.I turchi conquistarono quasi tutte le basi di serenissima nell' Adriatico e nel Mediterraneo Orientale.La guerra si concluse con una pace dolorosa e i Veneziani firmarono un trattato con la "Porta" in cui per effettuare scambi commerciali tra Oriente e Occidente dovevano pagare 100000 ducati all'anno
9)i corsari infestano il Mediterraneo
la nuova veste di " corsari della fede " fece diventare sempre più audaci i capitani delle flotte Bérbere così nessuna costa fu più sicura.
8)
le imprese del Sultano esaltano i berberì
l'atmosfera di preoccupazione che le imprese di Maometto II crearono in Europa si trasformo in terrore quando arrivarono all'esercito i Bérberi ( chiamati dai turchi "Barbari").I turchi chiamavano MORI gli spagnoli e SARACENI gli Italiani. I Bérberi avevano formato piccoli stati e esercitavano la PIRATERIA essi quando Costantinopoli cadde si unirono al servizio di Maometto II trasformandosi da PIRATI in CORSARI
ITALIA
si trasformò da una terra di pescatori e navigati ad una terra di pastori e montanari.
la morte di Maometto II
SPAGNA
furono depredate 50 navi spagnole con un bottino di 4000 schiavi
Maometto II morì nel 1481 illudendo i cristiani che il pericolo fosse cessato