IL LAVORO E L'ENERGIA
ENERGIA MECCANICA
L'ENERGIA POTENZIALE
POTENZA
L'ENERGIA CINETICA
LAVORO DI UNA FORZA COSTANTE
L = Fs
LA DEFINIZIONE GENERALE DI LAVORO
F = Forza (N)
s = Spostamento (m)
L = Lavoro (J)
L = - Fs
L = Fs cosα
cosα = angolo fra forza e spostamento
IL LAVORO DELLA FORZA ELASTICA
LAVORO ED ENERGIA CINETICA
L = 1/2 · s · ks = 1/2 ks
k = costante elastica (N/m)
2
v = at --> a = v/t
F = ma
s = 1/2 at
Ec = 1/2 mv
2
a = accelerazione
F = forza
m = massa
·Δ
L = F · s = ma · s = m · v/t · 1/2 vt = 1/2 mv
v/t = accelerazione
2
ma = forza
1/2 vt = spostamento
IL TEORMA DELL'ENERGIA CINETICA
L = ΔEc = Ecf - Eci = 1/2 mv
2
2
m = massa (kg)
v = velocità (m/s)
Ec = energia cinetica (J)
h = v 0/2g
2
L'ENERGIA POTENZIALE GRAVITAZIONALE
Ep = mgh
m = massa (kg)
g = accelerazione di gravità (m/s )
Ep = energia potenziale (J)
h = altezza dal suolo (m)
2
IL LAVORO DELLA FORZA PESO
Em = U+K
ENERGIA ELASTICA ED ENERGIA CINETICA
Ec + Ep + Eel = costante
Ep = energia potenziale gravitazionale
Eel = energia potenziale elastica
Ec = energia cinetica
FORZE NON CONSERVATRICI
Ema + La = Emb
Ema = energia meccanica nel punto A
La = lavoro della forza di attrito
Emb = energia meccanica nel punto B
LAVORO E TEMPO
P = L/Δt
LAVORO E POTENZA A VELOCITA' COSTANTE
L = FΔs