Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
(A) EUROPA del secondo '800 (1) Germania (Unificazione (guerra Aus-Pru…
(A) EUROPA del secondo '800
1) Germania
Unificazione
guerra Aus-Pru
Battaglia di Sadowa
(3
luglio 1866
)
alleanza con ITA (
III Guerra d'Indipendenza
)
guerra Fra-Pru
Battaglia di Sedan
(2
settembre 1870
)
Trattato di Francoforte
(10 maggio
1871
)
Kleindeutsche Lösung
!
Guglielmo I, Re di Prussia
Otto von Bismarck, primo ministro
dic 1870
nascita del
II Reich
struttura federale
gen 1871
Guglielmo I,
Deutscher Kaiser
Otto von Bismarck,
Reichskanzler
eiserne Kanzler
(1870-90)
politica interna
Kulturkampf
(vs cattolici)
contrasto al socialismo
protezionismo
riforme sociali (Stato sociale)
politica estera
concerto delle nazioni
GER arbitro equilibri mondiali
metodo
conservatorismo (pro Junker e alta borghesia)
militarismo (rafforzamento esercito)
autoritarismo (esecutivo
>
legislativo)
età guglielmina (1890-1914)
Guglielmo II vs Bismarck → dimissioni
Weltpolitik
nazionalismo
politica estera aggressiva
2) Impero asburgico
lenta decadenza
unità italiana
1867, Impero Austro-Ungarico
unità tedesca
verso i Balcani
vs
Impero turco e Impero Russo
supporto Impero Tedesco
età FranGius (1848-1916)
3) Area balcanica
questione orientale
quindi...
...rivolte interne
...aggressioni esterne
Instabilità Balcani + decadenza ottomana
polveriera d'Europa
crisi sfiorata
1875-77
intervento russo (pro ortodossi)
opposizione austro-inglese
rivolte in Bosnia e Bulgaria
Congresso di Berlino
, 1878
tre nuovi Stati (SER, MON, ROM)
Bosnia-Erzegovina protettorato AUS