quadrilateri

parallelogramma:è un quadrilatero con i lati opposti paralleli

trapezio: è un quadrilatero con solo due lati paralleli

click to edit

casi particolari

rettangolo: parallelogramma con 4 angoli congruenti

rombo: parallelogramma con 4 lati congruenti

quadrato: parallelogramma con 4 angoli e 4 lati congruenti

condizioni necessarie: in un quadrato le diagonali sono

condizioni sufficienti: un parallelogramma è un quadrato se ha le diagonali

condizioni necessarie: un rettangolo ha

condizioni sufficienti

condizioni necessariein un rombo le diagonali sono

condizioni sufficienti: un parallelogramma è un rombo se le diagonali sono

condizioni necessarie: in ogni parallelogramma

condizioni sufficienti:un quadrilatero è un parallelogramma se

gli angoli opposti sono congruenti, oppure

le diagonali si tagliano a metà, oppure

i lati opposti sono congruenti, oppure

due lati opposti sono congruenti e paralleli

gli angoli opposti sono congruenti

gli angoli adiacenti a ogni lato sono supplementari

i lati opposti sono congruenti

le diagonali si tagliano a metà

perpendicolari

bisettrici degli angoli

congruenti

congruenti e perpendicolari, oppure

congruenti e una di esse è bisettrice di un angolo

tutti gli angoli retti

le diagonali congruenti

se un parallelogramma ha le diagonali congruenti, allora è un rettangolo

perpendicolari

bisettrici degli angoli

perpendicolari, oppure

bisettrici degli angoli

AB= base maggio CD= base minore
CB e AD= lati obliqui

casi particolari

trapezio rettangolo: è un trapezio con uno dei due lati obliqui perpendicolare alle basi

trapezio isoscele: è un trapezio con i lati obliqui congruenti

condizioni necessarie

condizioni sufficienti

un trapezio isoscele ha gli angoli adiacenti a ciascuna base congruenti

in un trapezio isoscele le diagonali sono congruenti

se in un trapezio gli angoli adiacenti a una base sono congruenti allora è un trapezio isoscele