GOTICO
Circa da XII secolo fino al XIV, italia disunita, e Federico II al sud , civiltà urbana guelfi e ghibellini e angioini e aragonesi, nascita borghesia
Caratteristiche architettura
Romanico : 1000- XII secolo , europa, situazione politica confusa, dall'anno mille fase di grande sviluppo di agricoltura e popolazione , pellegrinaggio verso luoghi santi
: pilastti
: volta a ogiva costolanata
click to edit
: arco a sesto acuto
: arco rampante
: pinnacolo
: diminuisce lo spessore delle figure
vetrate colorate e rosone
: decorazioni in facciata e interno più sviluppate
Portali strombati e riempiti da sculture
Doccioni
Figure più allungate
Scomparsa delle spesse masse mirarie
Caratteristiche:
Contrafforti e archi rampanti per sorreggere pilastri
Peso della struttura sostenuta da pilastri
Pareti li luce che rendevano l'ambiente meno tetro
Definizione rosone : finestra circolare con motivi raggianti posta sopra il portale maggiore per illuminare la navata centrale