Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
PROCESSO PENALE DALLA COSTITUZIONE AL CODICE VIGENTE (Costituzionalizzazio…
PROCESSO PENALE DALLA COSTITUZIONE AL CODICE VIGENTE
Processo penale nella costituzione del 1948
Ritorno libertà politica
Diversi orientamenti ideologici Carta fondamentale:
Liberale -> separazione funzioni processuali
Personalistico -> riconoscimento diritto inviolabili persona umana
Solidaristico -> rimuovere ostacoli che impediscono eguaglianza sostanziale
Modifiche c.c.p. del 1930 e attività Corte Costituzionale di riforma
Reintrodurre garanzie sistema accusatorio
Illegittimità costituzionale norme sistema inquisitorio
( Corte Costituzionale )
AttivIta di riforma inizia a manifestarsi nel 1962, bozze di codice e leggi delega
Difetti:
contrasto tra proposito accusatorio e mantenimento istituti sistema misto
centralità del dibattimento porta a non gestibilità del sistema
Stragismo -> si accelerano i lavori e nuovo codice approvato nel 1988
Linee generali nuovo processo: 1) separazione funzioni 2) ripartizione fasi processuali 3) semplificazione procedimento
Indagini preliminari: richiesta archiviazione e rinvio a giudizio
Udienza preliminare: elementi idonei accusa o sentenza di non luogo a procedere
Dibattimento: esame incrociato e nuovi mezzi di prova
Procedimenti semplificati: per particolari circostanze e che portano ad uno sconto di pena
Nuove modifiche:
Passaggio definitivo a sistema accusatorio
Inerzia Governo e Parlamento portano ad un massiccio intervento della Corte Costituzionale
Maggiori controlli giudice per le indagini preliminari e legittimità indagini svolte dal difensore
Tutelare principio contraddittorio
Riconoscimento diritto al silenzio dell'imputato quale facoltà riconosciuta dalla legge
Costituzionalizzazione principi giusto processo
Parlamento afferma concezione forte del contraddittorio da attuarsi nella formazione della prova
Art. 111 Cost. -> giusto processo:
Riserva di legge / contraddittorio sulla prova / parità parti / giudice imparziale e terzo / ragionevole durata
Principi processuali:
Indagato informato nel più breve tempo possibile
Diritto a confrontarsi con l'accusatore
Diritto di prova e di farsi assistere da un interprete
Contraddittorio in senso oggettivo: formazione della prova (metodo di cononoscenza)
Contraddittorio in senso soggettivo: diritto di interrogare e far interrogare (bilanciamento esigenze opposte)
Legge 63/2001 attua art 111 Cost su più fronti: qualifiche dichiaranti, riduzione diritto al silenzio e dichiarazioni raccolte unilateralmente
Si arriva ad un sistema accusatorio temperato, dove si salva il contraddittorio
ma il principio dispositivo è attenuato
ed il principio dialettico è coordinato con quello personalistico
Efficacia nel tempo e principio di certezza del diritto
Efficacia immediate / irretroattività
Disciplina modellata sul caso concreto ( sezioni unite Cassazione: pronuncia sulle fasi del procedimento probatorio -> applicazione disciplina vigente al momento della valutazione della prova )
Fonti Internazionali
Adeguamento norme convenzioni internazionali e prevalenza delle stesse
sentenze 348 e 349
Art. 10 Cost: adattamento automatico a diritto internazionale
Fattispecie regolata da diritto Unione o da norma italiana (disappliacazione o meno)
Norme interposte: investire Corte Costituzionale della questione
C.E.D.U.: legittimazione attiva singole persone, esaurite vie di ricorso interno
Interpretazione giudice italiano in conformità alla CEDU, se contrasto -> Corte Costituzionale , possibile espulsione norma contrastante da ordinamento italiano (uniforme interpretazione legge )
Sentenze Corte eseguite sotto il controllo dei Comitato dei Ministri. Non basta la mera riparazione pecuniaria, permangono obblighi Stato
Restituzione in pristino: riapertura processo in condizioni che consentano recupero garanzie
nel caso di violazione regole giusto processo ed esaurimento rimedi interni
Nuovo caso di revisione