Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
il barocco(movimento culturale)
il barocco(movimento culturale)
ambiti
pittura
forti contrasti di luce ed ombra (effetto drammatico)
rappresentazione di episodi biblici
i più famosi artisti sono
italiani: Michelangelo Merisi ( detto Caravaggio)
stranieri: Rembrandt, Jan Vermeer, Pieter Paul Rubens e Diego Velazquez
architettura
in contrapposizione con l'arte classica fu principalmente usata la LINEA CURVA, usata sia per rendere il movimento che per motivi ornamentali
vengono utilizzati marmi, stucchi e bronzi
musica
nacque il melodramma ( spettacolo in cui gli attori alternano recitazione e canto)
compositori più importanti
italiani: Claudio Monteverdi e Antonio Vivaldi
stranieri: Johann Sebastian Bach e Georg Friedrich Haendel
letteratura
il '600 fu un secolo d'oro per Spagna e Francia (lo spagnolo Miguel de Carvantes autore di Don Chisciotte e il francese Moliere che avvicinò allo spettacolo teatrale un pubblico più vasto)
nascita e durata
alla fine del '500 e per tutto il '600
culla del Barocco fu Roma, da cui poi interessò tutta l'Europa