equazioni goniometriche

ANGOLI COMPLEMENTARI:



in cui l'incognita X compare come argomento di una qualche funzione trigometrica:

click to edit

ANGOLI OPPOSTI:

click to edit

SENO

COSENO

TANGENTE

COTAGENTE

SECANTE

COSECANTE

ANGOLI CHE DIFFERISCONO DI UN ANGOLO RETTO:

sin(90°+ b) = cosb

cos(90°+ b) = -sinb

tg(90°+ b) = -ctgb

ctg(90°+ b) = -tgb



sin(90°+ b) = cosb


cos(90°+ b) = -sinb


tg(90°+ b) = -ctgb


ctg(90°+ b) = -tgb

ANGOLI SUPPLEMENTARI:

sin(180°- b) = sinb


cos(180°- b) = -cosb


tg(180°- b) = -tgb


ctg(180°- b) = -ctgb

ANGOLI CHE DIFFERISCONO DI UN ANGOLO PIATTO:

sin(180° + b) = -sinb


cos(180° + b) = -cosb


tg(180° + b) = tgb


ctg(180° + b) = ctgb

sin(-b) = -sinb


cos(-b) = cosb


tg(-b) = -tgb


ctg(-b) = -ctgb

ANGOLI ESPLEMENTARI:

sin(360°-b) = -sinb


cos(360°-b) = cosb


tg(360°-b) = -tgb


ctg(360°-b) = -ctgb

ANGOLI CHE HANNO PER SOMMA TRE ANGOLI RETTI:

sin(270° - b) = -cosb


cos(270° - b) = -sinb


tg(270° - b) =ctgb


ctg(270° - b) = tgb