Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
FONETICA E FONOLOGIA (FONETICA E FONOLOGIA (OPPOSIZIONI FONOLOGICHE…
FONETICA E FONOLOGIA
FONETICA E FONOLOGIA
REGOLE DI TRUBECKOJ (come stabire che due foni sono fonemi)
se due foni sono nella stessa posizione ma scambiandoli non cambiano il significato della parola sono solo varianti fonetiche
DISTRIBUZIONE COMPLEMENTARE: quando sue suoni simili dal punto di vista articolatorio non ricorrono mai nelle stesse posizioni sono varianti combinatorie dello stesso fonema (allofoni)
DISTRIBUZIONE CONTRASTIVA: se due suoni sono nella stessa posizione di due parole e se scambiati cambiano il significato della parola allora sono realizzazioni fonetiche di due fonemi
ALLOFONI: quando i foni sono in distribuzione complementare si dice che sono due ALLOFONI di uno stesso fonema
FONI E FONEMI: FONO (livello concreto PAROLE)sono i suoni che una lingua sceglie di fare propri tra tutti quelli che l'apparato finatorio può produrre. FONEMI (livello astratto LANGUE) sono due foni con valore distintivo (Pane Tane)
VARIANTI LIBERE: quando pur cambiando il fono, non cambia il significato
CONTESTO: un suono ha una sua distribuzione, alcuni contesti in cui può comparire e altri in cui non può comparire (rt.. no!)
OPPOSIZIONI FONOLOGICHE
MULTILATERALE: quando la base di comparazione non è solo di quei membri (P e K sono occlusive sorde, ma cè anche T così!)
PRIVATIVE: quando a uno dei due membri manca una qualità (P e B = alla p manca la sonorità)
BILATERALE: quando la base di comparazione è propria solo di quei due membri (P e B sono occlusive bilabiali e solo loro sono così)
NON PRIVATIVE: quando a nessun membro manca qualche qualità
COSTANTI : opposizioni che funzionano in tutti i contesti
NEUTRALIZZABILI: opposizioni che in alcuni contesti non funzionano
FONOLOGIA
come i suoni si combinano insieme
come i suoni si modificano una volta combinati
differenza di suono ha differenza di significato?
distribuzione
coppie minime: parole che si differenziano per un solo fono nella stessa posizione
RIASSUNTO:
Due suoni si possono trovare nello stesso contesto?
SI
cambiano di significato = 2 fonemi diversi (I REG)
Non cambiano di significato = varianti libere (II REG)
NO: varianti combinatorie (III REG)
REGOLE FONOLOGICHE: meccanismo che collega una rappresentazione astratta fonematica ad una concreta fonetica
PARENTESI
TRATTI BINARI
TIPI
regole che inseriscono segmenti
regole che cambiano l'rdine dei segmenti
regole che cambiano i tratti
cancellazioni
.
REGOLE SANDHI tra fine di una parola e l'inizio di quella successiva es Raddoppiamento fonosintattico
ASSIMILAZIONI: quando un segmento fonologico modifica uno precedente o successivo
parziali: l'assimilato è cambiato solo parzialmente (in+probabile=improbabile. la n si modifica ma rimane)
progressiva: l'assimilato è dopo il segmento che assimila
totali: il segmento assimilato diventa uguale a quello che assimila (in ragionevole = irragionevole. la n sparisce)
regressiva: l'assimilato è prima del segmento che assimila
METAFONESI e ARMONIA VOCALICA = assimilazione a distanza. se cambia un membro, cambia anche un altro a distanza.
SILLABA: unità prosodica costituita da più foni attorno ad un picco di intensità
ATTACCO
CODA (se non c'è la sillaba è aperta o libera, se c'è è chiusa)
NUCLEO
NUCLEO+CODA=ATTACCO
FATTI SOPRASEGMENTALI
ACCENTO: proprietà delle sillabe, se non fisso ha funzione distintiva, primario e secondario
INTONAZIONE
LUNGHEZZA
TONO (se una parola pronunciata con diversi toni cambia significato sono lingue tonali)
FONETICA
CLASSIFICAZIONE SUONI: a seconda del modo e del luogo di articolazione, sonoro o sordo
CLASSI SUONI
vocali: l'aria non incontra ostacoli, solo sonore
approssimanti: sono vocali che si proninciano come delle consonanti (J e W se seguite da vocale tonica)
consonanti: l'aria trova ostacoli, sia sorde che sonore
APPARATO FONATORIO (aria che passa da polmoni, trachea, laringe, faringe, cavità orale: suoni orali se velo è indietro, suoni nasali se velo è avanti
TIPOLOGIE
acustica: studia natura fisica del suon oe propagazione
uditiva: studia la ricezione del suono
articolatoria: studia produzione suoni
SUONI ITALIANO
VOCALI: per classificarle si usa altezza lingua, avanzamento lingua, arrotondamento lingua. Ci sono 7 vocalli tranne che sicilia e sardegna dove non hanno è e o
COMBINAZIONI
consonanti: nessi consonantici regolarizzati
vocali: dittonghi ascendenti (appr+voc tonica), discendenti(vocale tonica+ I/U), trittonghi, iato
CONSONANTI: occlusive fricative, affricate, nasali, laterali, vibranti, approssimanti / bilabiali, labiodentali, dentali, alveolari, palatoalveolari, palatali, velari
INTRODUZIONE
SUONI: fatto fisico, misurabile, prodotto dal nostro apparato fonatorio
FONEMI: inventario di suoni che formano parole attraverso regole fonologiche
TRASCRIZIONE FONETICA
SUONI SEMPLICi / SUONI GEMINATI (tt/dd/kk/ :t :d :k) per indicare la lunghezza / ACCENTO ' prima della sillaba, no maiuscole, no apostrofi
CONFINE DI SILLABA . / CONFINE DI MORFEMA + / CONFINE DI PAROLA # #
SUONI E GRAFIA
sistema coerente: ad un suono corrisponde un segno
sistema incoerente
due simboli un segno (cuore quando = k)
due suoni stesso simbolo (sera s - rosa z)
due o tre simboli per un solo suono (gn - sc - gl - gh -gi -ci - gli -sci)
TRATTI DISTINTIVI: roman jakobson ha creato teoria BINARISMO per cui ogni elemento linguistico di differenzia dagli altri da una serie di scelte binarie (+ e -)
per CONSONANTI: sillabico, consonantico, sonoro, continuo, nasale, laterale, arretrato, anteriore, coronale. Per VOCALI: sillabico, arrotondato, alto basso, arretrato
DIVERSITA' TRA LINGUE
SISTEMA FONOLOGICO INGLESE