Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
L'atomo pro (come possiamo definire l'atomo oggi (oggi possiamo…
L'atomo
ipotesi sulla stuttura dell'atomo
n fisica, la più piccola particella di un elemento che non subisce alterazioni nelle trasformazioni chimiche, ma che può subire trasformazioni fisiche quali eccitazione, disintegrazione, fissione, ecc.: si compone di un nucleo in cui sono concentrate particelle cariche positivamente ( protoni ) e particelle elettricamente neutre ( neutroni ), attorno al quale ruotano particelle cariche negativamente ( elettroni ) disposte su livelli energetici distinti; il numero dei protoni ( numero atomico ), diverso per ogni elemento, è uguale a quello degli elettroni, cosicché l'atomo risulta elettricamente neutro.
storicamente si assegna a democrito, filosofo del iv secolo, il merito di aver utilizzato per primo il termine atomo.
egli infatti affermò insieme al suo maestro leucippo , ce tutta la materia fosse costituita da particelle indivisibili e con spazio vuoto chiamate atomi.
questa affermazione rimase però un affermazione comunque solamente al livello teorico e filosofico.bisognerà aspettare parecchi secoli per avere una sperimentazione scientifica e la formulazione di una vera e propria teoria.
nel 1803 l'inglese john dalton propose la sua versione sul modello atomico dove l'atomo veniva descritto come una sfera solida e compatta e che si basava su diversi postulati tra cui il più famoso diceva: la materia è fatta di particelle microscopiche indivisibili e indistruttibili chiamate atomi
CHI ERA JOHN DALTON?? John Dalton nacque a Eaglesfield, nei pressi di Cockermouth, nel Cumberland. Fu allievo di suo padre (che faceva il tessitore) e di John Fletcher, un quacchero che gestiva una scuola privata in un villaggio vicino. Si dice che già dall'età di dodici anni lui stesso insegnasse in una scuola privata a Kendall. Più tardi, nel 1793, si trasferì a Manchester, dove restò per tutta la vita a fare l'insegnante di fisica e matematica e il ricercatore al New College. Appassionato di meteorologia, fu indotto a interessarsi delle proprietà dei gas; pubblicò i risultati dei suoi studi nel 1803.
Importanti sono state poi le sue ricerche sul tempo atmosferico e sullo sviluppo della pioggia. Quest'ultima veniva prima considerata come il prodotto di un cambiamento della pressione dell'aria, mentre Dalton mise in luce il rapporto esistente tra essa e il cambiamento di temperatura.
dopo di lui ci furono molti altri scienziati che formularono diverse ipotesi, soprattutto riguardo la composizione interna dell'atomo:chi proponeva una struttura omogenea e chi invece un modello simile alla disposizione del sole e dei suoi pianeti nel sistema solare fino ad arrivare a niels bohr che riuscì a delineare un modello atomico che ancora oggi viene considerato corretto
ERNEST RUTHERFORD
Ernest Rutherford, I barone Rutherford di Nelson (Brightwater, 30 agosto 1871 – Cambridge, 19 ottobre 1937), è stato un chimico e fisico neozelandese naturalizzato britannico, considerato il padre della fisica nucleare. Fu il precursore della teoria orbitale dell'atomo, avendo scoperto lo scattering Rutherford nell'esperimento della lamina d'oro sottile. Vinse il Premio Nobel per la Chimica nel 1908. In ricordo del suo importante contributo alla chimica, l'elemento chimico Rutherfordio prende il suo nome.
NIELS BOHR
Bohr nacque a Copenaghen il 7 ottobre 1885. Suo padre, Christian Bohr, era un fisiologo danese di religione luterana, docente alla facoltà di Fisiologia all'Università di Copenaghen e scopritore di un comportamento dell'emoglobina detto effetto Bohr. Henrik Bohr, suo nonno paterno, fu insegnante e successivamente preside del Westenske Institut di Copenaghen. Sua madre, Ellen Adler Bohr, era una ricca borghese danese di origine ebraica, la cui famiglia era assai importante nell'ambiente bancario e parlamentare danese. Suo nonno materno, David Adler, morì nel 1878 e quindi Niels non riuscì mai ad incontrarlo, benché i suoi ideali a favore dei diritti umani furono influenzati dallo stesso David attraverso la figlia Ellen, sua madre.
JOHN THOMSON
Nato a Cheetham nei pressi di Manchester, il 18 dicembre del 1856 da genitori scozzesi, Joseph James ed Emma Swindells, studiò ingegneria all'Owens College (oggi parte dell'Università di Manchester), per poi andare al Trinity College di Cambridge. Nel 1884 diventa Cavendish Professor in fisica all'Università di Cambridge. Quindi, nel 1890, sposa Rose Paget: dal loro matrimonio nasceranno due figli. Uno dei suoi studenti, Ernest Rutherford, continuò in seguito il suo lavoro.
come possiamo definire l'atomo oggi
oggi possiamo definire l'atomo come la particella più piccola di un elemento chimico , che conserva ancora le caratteristiche chimiche dell'elemento tesso.
gli atomi sono particelle piccolissime il cui diametro si misura in angstrom.l'angstrom non è un'unità di misura del si e andrebbe,per precisione,sostituita dal nanometro o dal picometro
è stato molto difficile arrivare ad un'interpretazuone corretta dell'atomo perchè se i dati sperimentali dimostravano la presenz di particelle più piccole , le loro minuscole dimensioni ne impedivano la visualizzazione e rimaneva quindi incerta la loro presenza all'interno dell'atomo stesso
oggi possiamo avere delle certezze grazie a moderne strumentazioni , come i microscopi elettronici a scansione , che per l'osservazione non utilizzano la luce come i normali microscopi ma direttamente u fascio di eletrroni che colpiscono il campione
PROTONI ELETTRONI NEUTRONI
la parola atomo significa indivisibile e così veniva infatti considerato ai tempi di democrito , con il progredire della tecnologia gli scienziati sono riusciti sempre di più a indagare sempre più in dettaglio la struttura dell'atomo hanno così scoperto che sono costituiti da tre particelle subatomiche
neutroni
Il neutrone è una particella priva di carica elettrica e insieme al protone è la particella fondamentale di ogni nucleo atomico. Ha una massa di 1,67·10-27 Kg, uguale cioè a quella del protone e quindi corrispondente a 1u.
elettroni
All'elettrone si attribuisce, per convenzione, carica elettrica negativa, indicata con −e, mentre al protone carica positiva +e. Neutroni e protoni, legati assieme, costituiscono il nucleo dell'atomo, mentre gli elettroni orbitano attorno al nucleo.
protoni
Il protone corrisponde alla più piccola carica elettrica positiva esistente libera in natura e rappresenta pertanto il quanto di elettricità positiva; con il neutrone è la particella fondamentale di ogni nucleo atomico.
Biografia