Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
umanesim (Grazie alla maggiore stabilità politica assunta tra la fine del…
ETIMOLOGIA
Deriva dal latino humanae litterae, cioè amore per il passato.
Grazie alla maggiore stabilità politica assunta tra la fine del Trecento e i primi del Quattrocento, prepararono il terreno per una nuova visione del mondo, che prese il nome di Umanesimo.
L'uomo diventa antropocentrico, poneva al centro la sua dignità e la sua importanza come individuo.
L'uomo in questo periodo si sentì "FABER", cioè fabbro (con il significato di costruttore della propria vita), senza paura della religione.
-
-
LE CORTI
Durante il XV secolo le corti italiane ebbero un ruolo fondamentale nell'affermazione dell'Umanesimo.
L'incontro fra l'Umanesimo e il potere politico ebbe conseguenze importantissime anche nel campo delle arti: molti signori divennero infatti mecenati (chi promuove lo sviluppo della cultura e delle arti).
RINASCIMENTO
Nella seconda metà del XV secolo vi fu l'inizio del Rinascimento, termine con cui si vuole identificare la "rinascita" delle lettere e delle arti dopo la "buia età di mezzo", cioè il Medioevo.
Per quanto riguarda l'arte, in pittura, prevaleva "l'imitazione della natura", dipinto in modo tridimensionale anche grazie all'uso della prospettiva.
Anche nella rappresentazione dei soggetti vi furono delle novità: ai temi delle Sacre Scritture infatti si affiancarono ben presto il genere del ritratto o quello delle scene tratte da testi letterari antichi e contemporanei.
LEONARDO DA VINCI
Nel Rinascimento gli artisti acquistarono molta importanza. Una delle figure più straordinarie in tal senso fu:
Leonardo da Vinci: egli nacque nel 1452 a Vinci (vicino Firenze) e si occupò di molteplici discipline:
pittura, architettura, scultura, musica, ingegneria e anatomia (realizzò un a serie di disegni anatomici).
Un importante disegno di Leonardo fu quello dell' "uomo vitruviano", ovvero l'uomo nella sua perfezione attraverso le forme perfette del cerchio e del quadrato.
-
Essi si adoperavano per riscoprire e diffondere i testi della classicità greca e latina, convinti che il sapere degli antichi poteva servire come modello per l'educazione morale e civile.
Studiavano in modo attento e rigoroso i testi e cercavano di correggere tutti gli errori dei copisti all'interno dei testi.
Questo nuovo metodo diede vita alla filologia, ovvero la scienza che studia le opere antiche per riportarle alle loro origini.
-
-
-
-
-
-
-
-